Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e00f2969-d6aa-4a8b-ba4d-76b2cb9e737a.html | rainews/live/ | true
MONDO

Colpo alla politica di Erdogan

Media Turchia: Corte annulla parte legge giustizia

Condividi
La Corte costituzionale di Ankara ha deciso l'annullamento di alcune parti della contestata legge sul controllo da parte del governo del Hsyk, il Csm turco, riferisce la tv privata Ntv. La nuova normativa, adottata in febbraio in seguito all' esplosione della tangentopoli del Bosforo, ha provocato forti critiche di Ue e Usa. La Corte ha in particolare annullato le disposizioni che rafforzano i poteri del ministro della giustizia sul Hsyk.

Il principale partito di opposizione il Chp di Kemal Kilicdaroglu aveva denunciato la legge sul controllo della giustizia come 'anticostituzionale' e 'liberticida' e aveva presentato un ricorso il 2 marzo alla Corte. Secondo Hurriyet online la Corte costituzionale ha imposto fra l'altro che venga riscritto l'articolo della contestata legge che allarga i poteri del ministro della Giustizia. Secondo la normativa il guardasigilli presiede i lavori del Hsyk e ha l'ultima parola per le nomine dei suoi componenti e l'assegnazione dei magistrati. Ue e Usa hanno denunciato una violazione del principio della separazione dei poteri in una società democratica. Il capo dell'opposizione Kilicdaroglu ha accusato il premier turco di essere "pronto a tutto" per restare al potere e affossare le inchieste anti-corruzione che coinvolgono decine di personalità del regime.

Dopo l'esplosione della tangentopoli del Bosforo il 17 dicembre, Erdogan ha rimosso migliaia di dirigenti e di funzionari di polizia e centinaia di magistrati, fra cui i titolari delle inchieste anti-corruzione.