Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e0328fac-2ee8-4c16-9ba0-9efaa2589d7f.html | rainews/live/ | true
CULTURA

Il ricordo del Presidente della Repubblica

Muore Claudio Abbado, Napolitano: "Un grande dolore per me. Ha onorato la musica italiana nel mondo"

Il presidente in una nota: "Rendo omaggio all'uomo che ha rappresentato in Europa e nel mondo la grande tradizione musicale del nostro paese"

Condividi
"La scomparsa di Claudio Abbado è motivo di forte commozione e dolore per me personalmente e di profondo cordoglio per l'Italia e per la cultura". Il Presidente Giorgio Napolitano, in una nota scrive: "Egli ha affrontato fino all'ultimo con straordinaria forza di volontà gli assalti del male che già lo aveva duramente colpito numerosi anni fa e che si era da qualche mese ripresentato nelle forme più aggressive e fatali".

"Rendo omaggio - non solo da amico e ammiratore di antica data, ma da rappresentante della collettività nazionale e delle istituzioni repubblicane - all'uomo che ha onorato in Europa e nel mondo la grande tradizione musicale del nostro paese, contribuendo in pari tempo con il suo eccezionale talento e la sua profonda sensibilità civile all'apertura di nuove strade per un più ricco sviluppo dei rapporti tra cultura e società. Di qui - prosegue Napolitano - le motivazioni per il riconoscimento tributatogli con la nomina di senatore a vita. Restano non solo le tracce durature della sua altissima qualità di interprete rigoroso e creativo, ma l'eredità delle orchestre che egli ha saputo costruire valorizzando intere schiere di giovani musicisti. In questo spirito Claudio Abbado sarà ricordato dagli italiani e da quanti lo hanno conosciuto ascoltandolo in tutto il mondo. Ed è appunto ai giovani da lui educati e indirizzati al successo, così come ai figli e a tutti i famigliari e i più stretti amici, che esprimo la mia vicinanza affettiva e morale".