Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e06bebde-ac74-4bde-97de-91aef5de8ee9.html | rainews/live/ | true
TENDENZE

L’indagine Coldiretti

Natale, regali low cost e made in Italy

In testa prodotti locali, cibo e bevande. Il 26 per cento della spesa sarà per gli acquisti online

Condividi
Mercatini natalizi
Quest’anno spese anticipate e budget in calo. E’ quanto emerge dal calcolo Coldiretti sulla base dell'indagine "Xmas Survey 2013" di Deloitte. La spesa media per i regali sarà di 171 euro a famiglia un calo del 5% rispetto al Natale dell’anno scorso.  La media è di quasi cinque regali con un costo per ognuno di circa 36 euro e una tendenza verso il calo degli acquisti di abbigliamento, tecnologie e divertimenti. La spinta verso spese utili - precisa la Coldiretti - premia l'enogastronomia.  Il 63% degli intervistati preferisce acquistare prodotti Made in Italy. Una forma di solidarietà che  si concilia con lo spirito del Natale durante il quale ben il 75% degli italiani si impegna a non acquistare prodotti realizzati con il lavoro dei minori e il 65% quelli che non rispettano l'ambiente.

Accanto ai tradizionali luoghi di consumo, un successo - continua la Coldiretti - viene registrato per i mercatini che nei fine settimana durante le festività si moltiplicano nelle città.  Infine la ricerca sottolinea che il 26% del budget per il Natale sarà dedicato in Italia all'acquisto on line che però riguarda prevalentemente cinema e film.