ECONOMIA
Mercati
Chiusura in calo a Piazza Affari. Wall Street in rialzo

Seduta incolore per le borse europee. Milano chiude in calo dello 0,37%. Il listino ha risentito soprattutto dei ribassi in campo bancario e petrolifero.
Sono in calo le quotazioni del greggio dopo che l'Opec ha deciso di prolungare i tagli alla produzione fino a marzo 2018: si scommetteva su un intervento più consistente, cioè tagli ulteriori. Il prezzo del Brent è sceso a 53 dollari per barile, quello del greggio americano a 50,3 dollari. In borsa Eni ha ceduto l'1,9%, Saipem il 3%. Nel settore del credito, male soprattutto Banco Bpm e Ubi Banca. Mentre il più penalizzato sul listino principale è stato Ferragamo -4,4%. In evidenza Italgas, Stm, Cnh che hanno guadagnato poco più di 1 punto percentuale.
Fra le altre piazze europee, Francoforte termina a -0,17%, Parigi a -0,08%, appena sopra la parità Londra +0,04%.
Prosegue intanto in rialzo la seduta a Wall Street: l'indice Dow Jones segna +0,24%, accelera il Nasdaq +0,57%.
Lo spread tra Btp e Bund chiude a 175 punti base. Sui mercati valutari seduta poco mossa per l'euro, che a fine giornata si colloca a 1,1214 nel cambio con il dollaro.
Sono in calo le quotazioni del greggio dopo che l'Opec ha deciso di prolungare i tagli alla produzione fino a marzo 2018: si scommetteva su un intervento più consistente, cioè tagli ulteriori. Il prezzo del Brent è sceso a 53 dollari per barile, quello del greggio americano a 50,3 dollari. In borsa Eni ha ceduto l'1,9%, Saipem il 3%. Nel settore del credito, male soprattutto Banco Bpm e Ubi Banca. Mentre il più penalizzato sul listino principale è stato Ferragamo -4,4%. In evidenza Italgas, Stm, Cnh che hanno guadagnato poco più di 1 punto percentuale.
Fra le altre piazze europee, Francoforte termina a -0,17%, Parigi a -0,08%, appena sopra la parità Londra +0,04%.
Prosegue intanto in rialzo la seduta a Wall Street: l'indice Dow Jones segna +0,24%, accelera il Nasdaq +0,57%.
Lo spread tra Btp e Bund chiude a 175 punti base. Sui mercati valutari seduta poco mossa per l'euro, che a fine giornata si colloca a 1,1214 nel cambio con il dollaro.