Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e0b8f744-51f2-4027-9ec9-1c69e68a1508.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Un aiuto alla ricerca

Telethon, superati i 30 milioni

Si è conclusa sulle reti Rai con donazioni da record la maratona di Telethon per regalare speranza alle persone colpite da malattie genetiche. Ma fino al 18 dicembre è ancora possibile donare

Condividi
Maratona Telethon 2013
Roma
Oltre 30 milioni di euro raccolti con la maratona Telethon sulle reti Rai. Una gara di solidarietà che ha come unico obiettivo quello di sensibilizzare tutti sull'importanza della ricerca come unica "arma" per regalare una speranza alle persone colpite da malattie genetiche, che fino ad oggi sono ancora senza una cura.

Napolitano: Telethon, un'eccellenza italiana nella ricerca e nella generosità
"Grazie alla generosità degli italiani - ha detto il presidente della Repubblica - le campagne di raccolta Telethon hanno fruttato nel corso negli anni ingenti risorse per la ricerca nelle malattie genetiche, in modo particolare per i bambini". La ricerca ha fatto progressi straordinari grazie al talento dei nostri ricercatori e "quando si parla di Telethon - ha aggiunto - si deve tenere conto che dietro questa sigla ci sono centinaia e centinaia di ricercatori, spesso anche molto giovani, che operano in questo campo ottenendo riconoscimenti anche fuori dal nostro Paese per la straordinaria capacità dimostrata nel perseguire eccellenti risultati".

Un cast di stelle
Dal 1990 la Rai ha scelto di sostenere il progetto Telethon, giunto ora alla sua 24^ edizione. I volti storici dei canali Rai, insieme ai mattatori Frizzi, Belli e Ciampoli, mettono a disposizione la loro simpatia e professionalità per sostenere la raccolta.

Storie di Telethon: racconti e cortometraggi
Il cuore di Telethon è raccontato dalle storie, attraverso otto cortometraggi prodotti dalla fondazione, più uno co-prodotto con Rai Cinema. Oltre ai video sono circa cinquanta le persone malate che, con la maratona, possono raccontarsi, far capire a tutti cosa significhi combattere con queste patologie e gridare IOESISTO: perché ogni persona merita attenzione e cura.

Domenica: maratona di show
L'Eredità, invariato nella formula, ha avuto concorrenti speciali, dal regista Leonardo
Pieraccioni, a Giorgio Panariello e Serena Autieri. In diretta anche Fabrizio Frizzi che, come tutti gli anni ha chiuso la maratona in qualità di testimonial.

In diretta il DG Rai Luigi Gubitosi ha consegnato l'assegno con le donazioni
A ricevere l'assegno con il denaro raccolto durante tutta la settimana grazie alla
generosità del pubblico, Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Fondazione Telethon, dalle mani del direttore generale della Rai Luigi Gubitosi.

Come donare  
In 20 anni Telethon ha finanziato più di 2200 progetti di ricerca e il lavoro di oltre 1400 ricercatori. Dal 1 al 18 dicembre è possibile donare 2 euro per ciascun sms inviato al 45506 da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, Poste-Mobile, CoopVoce, Tiscali e Nòverca; 2 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45506 da rete fissa TeleTu, Twt e CloudItalia e di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali.

Telethon al cioccolato
Anche oggi Telethon è presente in più di mille piazze d'Italia con i cuori di cioccolato. Fondenti o al latte saranno in distribuzione a fronte di una donazione minima di 10 euro, grazie a centinaia di volontari.

Telethon 2: donazioni fino al 18 dicembre
L'altra novità del Charity Show è nella conduzione: accanto a Fabrizio Frizzi saranno per la "prima volta" - in un unico programma - Antonella Clerici, Mara Venier, Carlo Conti e Flavio Insinna. Fino al 18 dicembre sarà possibile donare a Telethon 2
euro per ciascun sms inviato al 45506 da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, Poste-Mobile, CoopVoce, Tiscali e Nòverca; 2 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45506 da rete fissa (Teletu, Twt e Clouditalia) e 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali.