TECH
Dopo il braccio di ferro con Warner e la contesa con Hachette
La guerra di Amazon contro Disney
Il gruppo di e-commerce ha reso indisponibili i pre-ordini dei dvd di casa Disney, una mossa vista come un tentativo di avere più controllo sulla politica dei prezzi. Dopo una guerra commerciale simile con Warner, il gruppo di Jeff Bezos continua a sfidare l'editore Hachette

Mentre è alle prese da cinque mesi in un braccio di ferro con Hachette, per avere prezzi migliori per la vendita dei suoi e-book, il gruppo di e-commerce vuole ottenere condizioni più vantaggiose per la commercializzazione di film della Walt Disney.
Per farlo, ha deciso di ricorrere alla stessa formula usata contro il gruppo editoriale. I consumatori, che non possono più effettuare prenotazioni su molti libri in via di pubblicazione su Hachette, ora non riescono a fare pre-ordini di dvd Disney in uscita, come "Captain America: The Winter Soldier" e "Maleficent".
Tattica collaudata
Nel limitare le prenotazioni, Amazon è in grado di influenzare il futuro commerciale di un titolo, è l’osservazione più ricorrente tra gli analisti. L’iniziativa non è stata commentata da Amazon né da Walt Disney, e ricorda quella attuata dal gruppo di Jeff Bezos contro Warner Bros.
Amazon ha usato questo metodo più volte nel recente passato, in particolare contro gli studios Warner. La controversia con gli studios è stata risolta, ma non la sfida contro l'editore francese Hachette, che al contrario è diventata ancora più aspra negli ultimi giorni.
Sfida a Hachette
La stampa francese in particolare sottolinea come, in una sfida contro più di 900 autori, Amazon abbia invitato i lettori a prendere posizione nella contesa con l'editore Hachette Book Group (HBG), filiale americana del gruppo francese Lagardère.
Per farlo, il gigante dell’e-commerce online ha reso pubblico, in una lettera pubblicata sul sito www.readersunited.com, l’indirizzo di posta elettronica del titolare di HBG, Michael Pietsch.
Amazon ha esortato i lettori a scrivergli e a fare pressioni, in un tentativo di portare il pubblico della sua parte nella controversia commerciale che va avanti da più di cinque mesi. Amazon, rileva ancora la stampa francese, suggerisce che Lagardère sia colpevole di collusione per mantenere alti i prezzi degli e-book.
Per farlo, ha deciso di ricorrere alla stessa formula usata contro il gruppo editoriale. I consumatori, che non possono più effettuare prenotazioni su molti libri in via di pubblicazione su Hachette, ora non riescono a fare pre-ordini di dvd Disney in uscita, come "Captain America: The Winter Soldier" e "Maleficent".
Tattica collaudata
Nel limitare le prenotazioni, Amazon è in grado di influenzare il futuro commerciale di un titolo, è l’osservazione più ricorrente tra gli analisti. L’iniziativa non è stata commentata da Amazon né da Walt Disney, e ricorda quella attuata dal gruppo di Jeff Bezos contro Warner Bros.
Amazon ha usato questo metodo più volte nel recente passato, in particolare contro gli studios Warner. La controversia con gli studios è stata risolta, ma non la sfida contro l'editore francese Hachette, che al contrario è diventata ancora più aspra negli ultimi giorni.
Sfida a Hachette
La stampa francese in particolare sottolinea come, in una sfida contro più di 900 autori, Amazon abbia invitato i lettori a prendere posizione nella contesa con l'editore Hachette Book Group (HBG), filiale americana del gruppo francese Lagardère.
Per farlo, il gigante dell’e-commerce online ha reso pubblico, in una lettera pubblicata sul sito www.readersunited.com, l’indirizzo di posta elettronica del titolare di HBG, Michael Pietsch.
Amazon ha esortato i lettori a scrivergli e a fare pressioni, in un tentativo di portare il pubblico della sua parte nella controversia commerciale che va avanti da più di cinque mesi. Amazon, rileva ancora la stampa francese, suggerisce che Lagardère sia colpevole di collusione per mantenere alti i prezzi degli e-book.