Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e103470c-d2bf-4d01-b95b-0dd2ef6e44f8.html | rainews/live/ | true
SPORT

Calcio

Europa League, Fiorentina a caccia della qualificazione. Passerelle per Lazio e Napoli

Si conclude la fase a gironi. Ai viola basta un pareggio in casa contro il Belenenses. Partenopei e biancazzurri già qualificati

Condividi
L'allenatore della Fiorentina, Paulo Sousa (LaPresse/Alfredo Falcone)
Ultimo atto per la fase a gironi dell’Europa League, con qualche verdetto ancora da scrivere. A doversi ancora guadagnare l’accesso al turno successivo è la Fiorentina, mentre per Napoli e Lazio l’appuntamento è una formalità con il sapore dell’amichevole.
 
Viola in cerca di un punto
La qualificazione è alla portata anche per la Fiorentina, che alle 21.05 affronterà in casa i portoghesi del Belenenses, ultimi nel girone. Per staccare il biglietto per la fase successiva basterà un pareggio. Il rischio è di farsi distrarre dalla sfida di campionato contro la Juventus, in programma domenica sera. Paulo Sousa farà ruotare gli uomini, proponendo Sepe fra i pali, mandando in campo Rebic, Suarez e Mati Fernandez a centrocampo e Rossi e Babacar in attacco.
 
Napoli per chiudere a punteggio pieno
Per il Napoli, già qualificato, la partita delle 19 al San Paolo contro il Legia Varsavia ha soprattutto un significato simbolico. Con un successo, i partenopei chiuderebbero il girone a punteggio pieno. Domenica però c’è il match contro la Roma e Sarri farà molto turnover. Reina, Higuain, Hamsik e Ghoulam non sono nemmeno stati convocati. In campo scenderà chi finora ha avuto poco spazio, come Luperto e Chiriches in difesa, Valdifiori, David Lopez e Chalobah a centrocampo, El Kaddouri e Mertens nel reparto avanzato.
 
Passerella francese per la Lazio
Nessuna preoccupazione anche per la Lazio, che è già matematicamente prima nel suo girone. Alle 21.05 giocherà sul campo del St.Etienne, che è matematicamente secondo. In palio non c’è dunque nulla. Tornerà titolare Felipe Anderson, mentre c’è curiosità per il debutto dal primo minuto sulla sinistra del ventenne australiano Oikonomidis.