Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e13319c1-0886-4995-9a2e-04f49752f9d9.html | rainews/live/ | true
CULTURA

Le nomination per le statuette 2015 il 15 gennaio

Piacere ai propri colleghi, ecco come si ottiene la candidatura agli Oscar

Per trovarsi nella cinquina favorita bisogna avere l'ok dei propri colleghi. Solo gli attori iscritti all'Academy possono nominare i migliori attori e così via 

Condividi
C’è solo un modo per essere candidati agli Oscar: piacere ai propri colleghi. Da regolamento dell’Academy, infatti, i film che concorrono alla miglior regia possono essere votati solo dai registi iscritti, gli attori candidati dagli attori, le sceneggiature candidate dagli sceneggiatori e così via.
                                                                                                                         
Gli iscritti
 L'Academy è divisa in 15 settori, ognuno dei quali rappresenta una diversa disciplina della produzione cinematografica (registi, attori, produttori, direttori della fotografia, sceneggiatori, compositori e via dicendo). Sono circa 6.000 gli iscritti, il 22%, ovvero la maggioranza, è formato da attori.

Come si diventa membri dell’Academy
Per diventare membro dell’Academy, e quindi avere il diritto di votare per gli Oscar, si hanno tre strade: ottenere nella propria carriera almeno una nomination agli Oscar, ricevere una raccomandazione da almeno due membri di un settore dell’Academy o guadagnare l’approvazione del comitato a capo di ogni settore per aver partecipato a un film di grande successo commerciale o di critica.
 
Quando?
A gennaio, quest'anno il 15, in una conferenza stampa a Beverly Hills, l’Academy annuncia le nomination e poi però chiede ai suoi iscritti di votare un’altra volta per stabilire in ogni categoria i vincitori degli Oscar. In questo caso tutti gli iscritti all’Academy hanno diritto di voto in ogni categoria, ma per alcune, come il Miglior Film Straniero, devono dimostrare di aver visto tutti i cinque film nominati. Dal 2013 il voto può essere espresso anche online.

L’annuncio dei vincitori
I vincitori agli Oscar quest'anno verranno annunciati il 22 gennaio. Dal 1941 l’Academy ha deciso di puntare sulla totale segretezza dei risultati che non vengono più annunciati la sera precedente. Solo due responsabili della PricewaterhouseCoopers hanno il compito di compilare e sigillare le buste con The Oscar go to.... Durante la notte degli Oscar rimangono dietro le quinte e consegnano personalmente le buste ai singoli relatori che mano a mano salgono sul palco per annunciare i vincitori di ogni categoria.