Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e133e868-9a21-444d-8ffe-7b9c1d199c96.html | rainews/live/ | true
MONDO

Angelus

Papa: scioccante la scoperta nella scuola in Canada, si faccia luce

Il pontefice: "Esprimo vicinanza al Canada. Autorità politiche e religiose collaborino". Francesco ha poi esortato a porre fine a ogni violenza in Burkina Faso e ricordato suor Mainetti uccisa a Chiavenna 21 anni fa e ora beata

Condividi
Papa Francesco segue "con dolore le notizie che giungono dal Canada circa la sconvolgente scoperta dei resti di 215 bambini alunni della Kamloops Indian Residential School, nella provincia della Columbia britannica", e si unisce "ai vescovi canadesi e a tutta la Chiesa Cattolica in Canada" esprimendo "vicinanza al popolo canadese, traumatizzato dalla scioccante notizia". 

"La triste scoperta accresce la consapevolezza dei dolori e sofferenze del passato. Le autorità politiche e religiose continuino a collaborare con determinazione per far luce su quella triste vicenda e impegnarsi umilmente in un cammino di riconciliazione e guarigione". 

"Questi momenti difficili - ha detto Papa Francesco dopo la recita dell'Angelus in piazza San Pietro - rappresentano un forte richiamo per tutti noi, per allontanarci dal modello colonizzatore, e anche dalle colonizzazioni ideologiche di oggi, e camminare fianco a fianco nel dialogo, nel rispetto reciproco e nel riconoscimento dei diritti e dei valori culturali di tutti i figli e le figlie del Canada". 

"Affidiamo al Signore - ha aggiunto il pontefice - le anime di tutti i bambini deceduti nelle scuole residenziali del Canada e preghiamo per le famiglie e le comunità autoctone canadesi, affrante dal dolore". "Preghiamo in silenzio", ha concluso, rivolto ai fedeli. 

Poi Bergoglio rivolge una preghiera per le vittime strage in Burkina Faso, esortando a porre fine a ogni violenza.

"Desidero assicurare la mia preghiera per le vittime della strage compiuta nella notte tra venerdì e sabato in una cittadina del Burkina Faso". "Sono vicino ai familiari e all'intero popolo Burkinabè, che sta soffrendo molto a causa di questi ripetuti attacchi. L'Africa ha bisogno di pace e non di violenza", ha detto.

Infine Francesco ricorda suor Mainetti, religiosa uccisa 21 anni fa a Chiavenna (Sondrio), da oggi beata.

"Oggi a Chiavenna, in diocesi di como, viene beatificata suor Maria Laura Mainetti, delle figlie della croce, uccisa 21 anni fa da tre ragazze influenzate da una setta satanica. La crudeltà". "Proprio lei che amava i giovani più di ogni cosa e ha amato e poi perdonato quelle stesse ragazze prigioniere del male. Suor Maria Laura ci lascia il suo programma di vita: fare ogni piccola cosa con fede, amore ed entusiasmo", ha aggiunto il pontefice. "Che il signore ci dia a tutti noi fede, amore e entusiasmo. Un applauso alla nuova beata!", ha concluso, rivolto ai fedeli.