Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e153ae65-7f69-4cb3-a32d-551dbd24a531.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Letta da Napolitano

Governo: il voto di fiducia l'11 dicembre

Questo l'esito dell'incontro del presidente del Consiglio con il capo dello Stato per stabilire tempi e modalità del passaggio parlamentare dopo l'uscita di Forza Italia dalla maggioranza. La verifica dopo le primarie del Pd

Condividi
Letta con Napolitano
E' durato poco meno di cinquanta minuti l'incontro al Quirinale fra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il presidente del Consiglio Enrico Letta, per valutare il da farsi alla luce del passaggio all'opposizione di Forza Italia. Al termine dell'incontro il Quirinale ha fatto sapere che già la prossima settimana la nuova maggioranza sarà chiamata in Parlamento a rinnovare la fiducia al Governo Letta, rimettendo tempi e modalità del dibattito al confronto fra Letta e i presidenti delle Camere. La data individuata è quella di mercoledì 11 dicembre: il mattino alla Camera ed
il pomeriggio al Senato. 

Il comunicato
"Entrambi - si legge nella nota del Colle - hanno ribadito il convincimento che l'approvazione da parte del Senato della legge di stabilità su cui il Governo aveva posto la questione di fiducia - dopo che il gruppo parlamentare 'Forza Italia-Il Popolo della Libertà' aveva dichiarato di non condividere tale fondamentale legge e di ritirare pertanto l'appoggio al Governo - ha confermato la permanenza del rapporto fiduciario anche nella nuova situazione politico-parlamentare venutasi a determinare.

La fiducia
Si è altresì convenuto - si legge nel comunicato - sulla opportunità di un sollecito passaggio parlamentare che consenta di prospettare indirizzi e contenuti dell'attività di Governo, segnando la discontinuità intervenuta tra la precedente e la nuova maggioranza, esigenza sottolineata in particolare dalla delegazione parlamentare di 'Forza Italia' nel corso dell'udienza del 28 novembre scorso. Tale passaggio non può che assumere i caratteri di un dibattito sulla fiducia".

Dopo le primarie del Pd la verifica
La "verifica" della maggioranza è stata programmata dal premier subito dopo le primarie per la nomina del nuovo segretario del Pd, fissate l'8 dicembre. Venerdì scorso, dalla Lituania dove si trovava per il summit sul parternariato orientale, Enrico Letta, aveva preannunciato: "Mi recherò dal Capo dello Stato con la richiesta di una nuova fiducia e proporrò di andare in Parlamento dopo le primarie del Pd. Dopo il nuovo voto, il governo sarà più forte e si chiariranno i rapporti all'interno della maggioranza e tra le forze politiche".