Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e19929e0-9e92-43c8-a66f-4bc1539a4ff1.html | rainews/live/ | true
SPORT

Tennis

Coppa Davis, Italia sotto 2-0 contro la Svizzera

Nella semifinale Federer e Wawrinka troppo forti per Bolelli e Fognini. Oggi il doppio. 

Condividi
Non parte bene la prima giornata della semifinale di Coppa Davis per l’Italia. Fabio Fognini e Simone Bolelli si sono dovuti arrendere davanti allo strapotere dei campioni svizzeri Roger Federer e Stanislas Wawrinka, ma gli azzurri hanno giocato due partite diverse al Palaexpo di Ginevra.

Nella prima gara un ottimo Simone Bolelli non è bastato per impedire a Federer di firmare il primo punto per gli elvetici. Il fuoriclasse di Basilea si è imposto per 7-6(5) 6-4 6-4 in due ore e 19 minuti. Nel primo set Bolelli ha tenuto il campo benissimo, nonostante Federer servisse oltre l'80% di ‘prime’. La logica conclusione è stato il tie-break, dove sarà solo un punto ha fatto la differenza: il terzo, sul quale un Federer proiettato a rete ha messo a segno il mini-break. Poi è stato 7-6 (5) in 48 minuti. Nel secondo set, nel sesto gioco King Roger ha recuperato dallo 0-30 e nel game successivo ha strappato per la prima volta la battuta all'azzurro allungando poi fino al 5-3 e poi 6-4 in 53 minuti. Nel terzo lo svizzero ha chiuso 6-4 con il dritto al secondo match-point  dopo aver commesso un doppio fallo sul primo in due ore e 19 minuti.

Più facile la partita di Wawrinka contro Fognini. Il numero quattro del mondo ha liquidato il ligure in un'ora e mezza con un 6-2 6-3 6-2. Troppo nervoso l'azzurro ed in vena di regali. Nei primi 28 minuti Fognini è incappato tre volte nel doppio fallo e dopo l’iniziale 6-2 Wawrinka non ha dovuto sudare molto per portare a casa anche il secondo set, sfruttando soprattutto una serie di ace. Senza storia anche il terzo set, chiuso in poco meno di mezz’ora sul 6-2. 

Oggi tocca a Paolo Lorenzi e Andreas Seppi nel doppio tenere vive le speranze azzurre di finale, ma contro il duo Federer-Warinka servirà davvero un miracolo. Nell'altra semifinale, a Parigi, la Francia ha chiuso la prima giornata in vantaggio per 2-0 contro la Repubblica Ceca.