SPORT
Ispezioni alla struttura effettuate con rocciatori e droni
Maltempo: la partita Napoli-Parma si gioca, calcio d'inizio alle 18.30
I pannelli di plexiglass della copertura, risalenti ai Mondiali del '90, non destano preoccupazione. Piccole parti di alcuni settori saranno transennate

La decisione è arrivata dopo un sopralluogo dei tecnici del Comune di Napoli insieme a quelli del calcio Napoli allo stadio San Paolo. La partita di oggi contro il Parma prevista per le 18 si giocherà regolarmente, ma con 30 minuti di ritardo. Il problema adesso è capire se ci siano o meno le condizioni per poter ospitare i tifosi, anche se l'interdizione all'accesso nell'impianto pare sia stata esclusa come ipotesi. I cancelli saranno aperti alle 15.30 per consentire l'ultimazione degli interventi in corso. Il forte vento di ieri sera ha reso instabile la copertura in plexiglass che risale ai Mondiali del 1990 in alcuni punti della tribuna e delle curve.
Piccoli spicchi di settore verranno transennati. Intervenuti sei 'rocciatori' anche con l'utilizzo di droni per valutare i danni alla struttura che ci sono stati ma che non dovrebbero pregiudicare l'effettuazione della gara.
I tifosi del Parma comunque non ci saranno
La partita comunque non vedrà la presenza dei rappresentanti del tifo organizzato del Parma che hanno deciso di disertare la trasferta come forma di protesta per il caro prezzi dei biglietti. Il tifo organizzato crociato si ritroverà di fronte allo stadio Tardini di Parma alle 18,30 e seguirà la partita "come si faceva un tempo - scrivono sui social - con radioline, panini, birre e bevande calde. Lo facciamo anche per dire no allo strapotere delle pay tv". Gli ultras del Parma (Boys 1977) e il Centro di Coordinamento dei Parma Clubs hanno deciso di non supportare la squadra a Napoli visti i prezzi del settore ospiti decisi dal club partenopeo (40 euro).
Piccoli spicchi di settore verranno transennati. Intervenuti sei 'rocciatori' anche con l'utilizzo di droni per valutare i danni alla struttura che ci sono stati ma che non dovrebbero pregiudicare l'effettuazione della gara.
I tifosi del Parma comunque non ci saranno
La partita comunque non vedrà la presenza dei rappresentanti del tifo organizzato del Parma che hanno deciso di disertare la trasferta come forma di protesta per il caro prezzi dei biglietti. Il tifo organizzato crociato si ritroverà di fronte allo stadio Tardini di Parma alle 18,30 e seguirà la partita "come si faceva un tempo - scrivono sui social - con radioline, panini, birre e bevande calde. Lo facciamo anche per dire no allo strapotere delle pay tv". Gli ultras del Parma (Boys 1977) e il Centro di Coordinamento dei Parma Clubs hanno deciso di non supportare la squadra a Napoli visti i prezzi del settore ospiti decisi dal club partenopeo (40 euro).