Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e1e7e836-88e3-4666-b1cd-a7f199c4e304.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Mercati

Non rimbalzano le borse europee. A milano bancari sotto pressione

Condividi
di Marzio Quaglino
C'è molta incertezza in borsa. Gli indici europei dopo il netto calo di ieri erano partiti con ribassi modesti, Milano addirittura era passata in territorio positivo. Poi sono tornate le vendite.
Le principali piazze vanno dal -0,67% di Francoforte al -1,26% di Parigi. Sulla stessa scia anche Milano con l'indice Ftse Mib a -1,00%.
I temi di fondo restano quelli delle ultime sedute. La Federal Reserve domani sui tassi e l'ipotesi dell'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europa che suscita inquietudine.
Quindi si vendono le azioni per andare su investimenti più tranquilli come i titoli di stato tedeschi, con il Bund decennale che registra un andamento addirittura negativo, ed è la prima volta. Altro bene rifugio, l'oro tornato splendere a 1.280 dollari l'oncia +20% dall'inizio dell'anno.
Il clima di incertezza penalizza in particolare le nostre banche, alcune delle quali ieri hanno lasciato sul terreno tra i 9 e i 10 punti percentuali. Ebbene oggi dopo un primo tentativo di rimbalzo nuovo arretramento: Popolare di Milano -3,43% e Banco popolare -3,20%. Si salvano Monte Paschi +1,39% e Unicredit +0,71%.
Sotto pressione anche i nostri titoli di stato con lo spread salito a 149 punti base e il rendimento all’1,48%.
Infine le valute con l’euro che torna a perdere terreno sul dollaro a quota 1,1214, mentre si conferma la debolezza della sterlina a 0.7938.
 
Aggiornamento ore 12.30