SCIENZA
Astronomia
Giove, Saturno, Venere (e la Luna piena): consigli utili per godersi il "Ponte dei pianeti"
Subito dopo il tramonto la volta celeste dà spettacolo. Ecco come osservare lo show di questi giorni, anche a occhio nudo

Tre pianeti che brillano nel cielo e la Luna piena ad illuminare la notte. In questi giorni la volta celeste sta regalando a tutti gli appassionati di astronomia uno spettacolo affascinante e facilmente osservabile anche a occhio nudo. Qualcuno, ricordando che martedì 2 giugno è festa, ha già ribattezzato questo periodo “il ponte dei pianeti”.
Qualche indicazione pratica
Lo show inizia subito dopo il tramonto, quando le calde serate di questa fine di primavera invitano a stare un po’ all’aperto. A ovest Venere si staglia nettissimo, visibile già quando il Sole inizia a calare e sempre più luminoso man mano che il cielo si fa buio. A breve distanza, nella costellazione del Cancro, si può ammirare anche Giove, leggermente più in alto e a sinistra. Verso sudest, gradualmente sempre più alto sull’orizzonte, si trova invece Saturno, che intorno alle 21.30 sarà in basso a sinistra rispetto alla Luna.
La congiunzione fra Saturno e Luna
Nella notte fra lunedì 1 e martedì 2 giugno è previsto un altro affascinante evento celeste: la congiunzione di Saturno con la Luna piena. Il "signore degli anelli" e il nostro satellite saranno vicinissimi nel cielo, un abbraccio che sicuramente farà la gioia dei fotografi e degli inguaribili romantici.
Qualche indicazione pratica
Lo show inizia subito dopo il tramonto, quando le calde serate di questa fine di primavera invitano a stare un po’ all’aperto. A ovest Venere si staglia nettissimo, visibile già quando il Sole inizia a calare e sempre più luminoso man mano che il cielo si fa buio. A breve distanza, nella costellazione del Cancro, si può ammirare anche Giove, leggermente più in alto e a sinistra. Verso sudest, gradualmente sempre più alto sull’orizzonte, si trova invece Saturno, che intorno alle 21.30 sarà in basso a sinistra rispetto alla Luna.
La congiunzione fra Saturno e Luna
Nella notte fra lunedì 1 e martedì 2 giugno è previsto un altro affascinante evento celeste: la congiunzione di Saturno con la Luna piena. Il "signore degli anelli" e il nostro satellite saranno vicinissimi nel cielo, un abbraccio che sicuramente farà la gioia dei fotografi e degli inguaribili romantici.