Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e20e222e-afa6-4130-ac0a-efc54eeb1d00.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Venezia 71, Il Leone d'oro per il piccione svedese

La giuria della settantunesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia ha deciso di decretare come miglior film in concorso 'Un piccione su un ramo che riflette sull'esistenza' del regista svedese Roy Andersson. Coppa Volpi 'italiana' con  Alba Rohrwacher e Alan Driver, interpreti di Hungry Hurts

Condividi
Roy Andersson
Venezia
Grandi pellicole, red carper, star e glamour e alla fine il vincitore. Il Leone d'oro della 71esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia è andato a Un piccione su un ramo che riflette sull'esistenza (A pigeon sat on a branch reflecting on existence) del regista svedese Roy Andersson. Il nome del vincitore è arrivato dopo ore di attesa e di pronostici. La giuria, presieduta dal compositore francese Alexandre Desplat, ha deciso di decretare come migliore film in concorso 'A pigeon sat on a branch reflecting on existence'.  

Coppa Volpi italiana con Alba Rohrwacher
Il Leone d'Argento è invece andato al russo Andrei Konchalovsky con il suo film poetico 'Le notti bianche del postino'. Mentre 'The look of silence' di Joshua Oppenheimer. L'Italia, forse nell'anno più forte, che si è rifatta con la Coppa Volpi ad Alba Rohrwacher per Hungry Hearts di Saverio Costanzo, doppiata dalla Coppa Volpi maschile al coprotagonista del film l'americano Adam Driver.

Tutti i premi
Venezia 71 ha visto sfilare venti titoli con i temi e le nazionalità più disparate. I giurati - Carlo Verdone, Tim Roth, Joan Chen, Elia Suleiman, Jhumpa Lahiri, Sandy Powell, Philip Gröning, Jessica Hausner -  ha assegnato ai lungometraggi in concorso i premi ufficiali. 

Leone d’Oro per il miglior film: Roy Andersson con A pigeon sat on a branch reflecting on existence.

Leone d’Argento per la migliore regia: Andrej Konchalovskij, con il film russo 'Le notti bianche del Postino' (The Postman's White Nights)

Gran premio giuria: The look of silence di Joshua Oppenheimer 

Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Adam Driver per Hungry Hearts

Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminileAlba Rohrwacher per Hungry Hearts

Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente: Romain Paul in Le dernier coup de Marteau di Alix Delaporte

​Premio per la Miglior SceneggiaturaRakhshan Banietemad, Farid Mostafavi per il film Ghesseha (Tales) di Rakhshan Banietemad

Premio Speciale della Giuria: Sivas di Kaan Mujdeci.