MONDO
Isis: primo volo degli F-16 olandesi sull'Iraq, ma ancora niente raid

"Primo volo" dei caccia-bombardieri F-16 olandesi sui cieli iracheni, pronti ad iniziare a partecipare ai raid aerei contro Isis.
Lo ha annunciato il ministero della Difesa dall'Aja, ribadendo che l'impegno nei raid aerei non sarà esteso alla Siria in assenza di un esplicita risoluzione Onu.
I jet olandesi (otto F-16 in totale sostenuti da 380 militari) si vanno ad unire a quelli statunitensi (i primi raid risalgono all'8 agosto) a quelli francesi, britannici e di Bahrein, Giordania, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Altri aerei da guerra sono in arrivo dal Belgio e dalla Danimarca.
Lo ha annunciato il ministero della Difesa dall'Aja, ribadendo che l'impegno nei raid aerei non sarà esteso alla Siria in assenza di un esplicita risoluzione Onu.
I jet olandesi (otto F-16 in totale sostenuti da 380 militari) si vanno ad unire a quelli statunitensi (i primi raid risalgono all'8 agosto) a quelli francesi, britannici e di Bahrein, Giordania, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Altri aerei da guerra sono in arrivo dal Belgio e dalla Danimarca.