Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e25859a0-0a85-4a53-83ed-940e47ffc77c.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Prima donna a guida intelligence

​Servizi, Draghi nomina Elisabetta Belloni direttore generale Dis

 Sostituisce Vecchione. Il premier lo ha comunicato al Copasir

Condividi
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato l'ambasciatore Elisabetta Belloni Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, in sostituzione dell'attuale Direttore generale, prefetto Gennaro Vecchione.

Draghi ha preventivamente informato della propria intenzione il Presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir), Raffaele Volpi, e ha ringraziato il prefetto Vecchione per il lavoro svolto a garanzia della sicurezza dello Stato e delle istituzioni.

Rivoluzione, dunque, al Dis, l'organismo che coordina le agenzie operative, Aise ed Aisi. Al Dipartimento era attesa una nomina, ma di un vice, dopo che il generale Carmine Masiello ha ricevuto l'incarico di sottocapo di Stato Maggiore della Difesa. La nomina è disposta sentito il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica. 

A sostituire Elisabetta Belloni come nuovo segretario generale della Farnesina è l'ambasciatore Ettore Sequi, attuale capo di gabinetto del ministro Luigi Di Maio.

Parente confermato a Aisi
Il Consiglio dei Ministri ha dato via libera alla conferma per un anno di Mario Parente alla guida dell'Aisi.

Volpi: buon lavoro a Belloni
"Rivolgo i miei sentiti e sinceri complimenti all'ambasciatore Elisabetta Belloni per il nuovo incarico alla direzione del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis). La vasta esperienza professionale ed il profilo umano sono doti che consentiranno un contributo saldo e costante alla sicurezza nazionale. Al prefetto Mario Parente confermato alla guida dell'Aisi ribadisco la mia stima certo che possa dare continuità all'ottimo lavoro che sta svolgendo. A tutti e due i migliori auguri di buon lavoro nel comune supremo interesse della nostra Italia".  Lo dice Raffaele Volpi (Lega), presidente del Copasir.

Prima donna a guida intelligence
Prima donna alla guida di una struttura dell'intelligence, Elisabetta Belloni, classe 1958, ha frequentato a Roma il 'Massimo', lo stesso liceo dei Gesuiti di Draghi. Apprezzata per l'impegno ed il rigore, si è fatta conoscere da capo dell'Unità di Crisi quando nel 2004 ha affrontato la tragedia dello tsunami nel sudest asiatico con migliaia di turisti italiani in zona e in seguito i casi dei sequestrati in Iraq e Afghanistan. 

Casellati: tappa miliare
''Le mie congratulazioni a Elisabetta Belloni, prima donna al vertice dell'intelligence italiana. La nomina a direttore generale del Dis segna una tappa miliare nel lungo cammino di affermazione delle donne nelle istituzioni. Un'amministrazione da  sempre declinata al maschile si apre ora alla concretezza, alla  sensibilità e alla straordinaria capacità di visione di un  ambasciatore in rosa che ha saputo distinguersi per competenza e  determinazione nella sua prestigiosa carriera diplomatica. Tanti auguri di buon lavoro a Elisabetta Belloni nella certezza che anche in questo nuovo, delicato ruolo, saprà operare con grande tenacia ed  incisività". Lo ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati.