Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e26026b1-88fb-4ff1-ad72-9d09f58c5e51.html | rainews/live/ | true
SPORT

Posta divisa nel derby capitolino

Serie A. Botta e risposta fra Dzeko e Acerbi, Roma e Lazio pareggiano 1-1

Aprono i giallorossi al 26' favoriti da un errore di Strakosha, pareggiano i biancocelesti al 34' in seguito a una clamorosa topica di Pau Lopez. Palo di Pellegrini, la squadra di Fonseca fa di più per prendersi i tre punti ma non basta

Condividi
Roma e Lazio dividono la posta nel derby. L'1-1 dell'Olimpico ferma a undici la striscia di vittorie di fila dei biancocelesti (ma non quella dei risultati utili) e li tiene al terzo posto, due punti sotto l'Inter (ma con una partita da recuperare). I giallorossi si riprendono il quarto posto solitario staccando di un punto l'Atalanta.

'Rivoluzione' sulle fasce per Fonseca: Santon a destra, Spinazzola a sinistra, in panchina Florenzi e Kolarov. Umder, Pellegrini e Kluivert i trequartisti dietro Dzeko. Inzaghi con i suoi titolarissimi per il 3-5-2: Lazzari e Lulic sulle corsie, Immobile e Correa le punte. Molto più attiva la Roma nelle fasi iniziali. La Lazio fatica a far partire gli uomini sulle fasce e i palloni buttati verso le punte sono facilmente preda della difesa. Al 26' Cristante crossa dalla trequarti e Dzeko salta a impattare di nuca sfruttando l'uscita tardiva di Strakosha, palla che bacia il palo interno e s'insacca. Biancocelesti colpiti e in bambola. Dzeko appoggia a Under che batte a colpo sicuro, Radu evita il gol e poi la difesa chiude a fatica si salva sul tap-in di Dzeko. A rimettere in gioco la Lazio ci pensa un clamoroso errore collettivo dei giallorossi. Corner al 34': Santon alza il campanile, Pau Lopez esce sulla linea di fondo e provoca un altro spiovente per evitare l'angolo, la palla sfiora l'incrocio mentre Smalling prova a spazzare e si scontra col portiere che manda la sfera sulla faccia inferiore della traversa, Acerbi osserva la scenetta e insacca da mezzo metro. La Roma ha il merito di non farsi abbattere dalla topica e ricomincia la manovra avvolgente. Un ottimo spunto di Dzeko viene rintuzzato da Luiz Felipe in affanno. E al 44' Pellegrini confeziona un gran destro di prima intenzione che sbatte sul palo.

Ripresa con Patric per Luiz Felipe, non cambia l'assetto a tre dietro. Primo lampo per la Roma, con Veretout che gira il centro di Spinazzola e non trova il bersaglio. Momento Var al 50', con Calvarese che rivaluta un contatto fra Patric e Kluivert e revoca il rigore. Il ritmo resta elevato e i reparti perdono le distanze su entrambi i fronti. Correa semina lo scompiglio in area giallorossa, Smalling ne respinge il tiro di petto. Una respinta difettosa di Strakosha innesca un'occasione pericolosa, con Dzeko che si libera bene ma calcia addosso al portiere. Inzaghi inserisce Parolo per Luis Alberto, che lascia il campo visibilmente contrariato. Una conclusione dal limite di Kluivert non impensierisce Strakosha. L'acciaccato Correa lascia il posto a Caicedo: è il 76', la Lazio ha esaurito le sostituzioni, Fonseca non ne ha effettuate. Una grandissima iniziativa di Under, con tiro rimpallato, fa arrivare la palla a Dzeko da ottima posizione, Strakosha vince il duello respingendo di faccia. Poco dopo (81') Fonseca mette mano alla panchina: Perotti per Kluivert, quindi Kolarov per Santon nel giro di due minuti. Pellegrini da destra mette il cross per la testa di Dzeko che però colpisce debolmente e facilita il lavoro del portiere. La Lazio stavolta risponde, Milinkovic-Savic colpisce da 20 metri e la sfera accarezza il palo alla sinistra di Pau Lopez. Si rivede Pastore, che entra al 90' per Veretout. Per l'argentino ci sono solo i quattro minuti di recupero in cui succede poco.