Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e29ae021-b192-4033-be53-b13760aa2153.html | rainews/live/ | true
CULTURA

Cinema

Loren, gli 80 della diva in una mostra

Quaranta scatti fotografici firmati Carlo e Maurizio Riccardi per festeggiare gli 80 anni della diva. Ritratti tra i più rari ed enigmatici che ripercorrono la carriera del premio Oscar, icona cinematografica per eccellenza nel nostro Paese nell'immaginario mondiale

Condividi
Dagli esordi, un servizio pubblicato sulla rivista Gente nei primi anni '50, al set de "La ciociara”. Dai cocktail con Marcello Mastroianni per festeggiare la fine delle riprese di "Un matrimonio all'italiana", alle infinite partenze per set lontani dall'Italia. Gli ottant'anni di Sophia Loren raccontati in 40 scatti fotografici firmati Carlo e Maurizio Riccardi. Ritratti tra i più rari ed enigmatici che ripercorrono la carriera del premio Oscar, icona cinematografica per eccellenza nel nostro Paese nell'immaginario mondiale. 

Sophia ha incarnato più volte la condizione della donna in un'Italia che cerca di rialzare la testa dopo la fine della guerra e che si incammina a grandi passi nell'epoca del boom economico. Una galleria di ritratti che la fotografano anche sul set, immersa nel suo mondo, a fianco del regista che l'ha magistralmente diretta, Vittorio De Sica, di cui quest'anno si celebra il quarantennale della morte, e a Marcello Mastroianni, che l'ha accompagnata nel suo lungo cammino personale e professionale costellato di successi.

La mostra verrà inaugurata il 19 settembre del 2014 a Spazio5, in via Crescenzio 99/d a Roma. A corredare l'evento anche un libro dal titolo "Sophia Loren... se mi dice bene" che contiene all'interno tutte le foto esposte. Verrà presentato in anteprima la sera del 19 settembre dallo sceneggiatore Mauro Caporiccio con l'ausilio di Emi De Sica, primogenita di Vittorio, e Victor Ciuffa, direttore ed editore del mensile «Specchio Economico» e autore del libro "La Dolce Vita minuto per minuto. Tutta la verità su un fenomeno falsato”.