ECONOMIA
Battuta d’arresto per Wall Street, l’Europa si adegua

Ieri sera a New York il Dow Jones ha perso lo 0,58% e stamane le borse asiatiche hanno chiuso in calo (Tokio -0,01%).
In Europa le aperture rispettano il clima di incertezza. Milano e Francoforte cedono un terzo di punto percentuale, Parigi e Londra si muovono intorno alla parità.
A Piazza Affari cedono terreno i bancari e gli industriali, apprezzate le utilities e gli energetici, con il petrolio che sale a 51 dollari il barile.
Stabile lo spread a 206 punti base, con il rendimento dei btp decennali al 2 e 27%. Euro contro dollaro a 1,07 e 45.
Aggiornamento ore 09.25
In Europa le aperture rispettano il clima di incertezza. Milano e Francoforte cedono un terzo di punto percentuale, Parigi e Londra si muovono intorno alla parità.
A Piazza Affari cedono terreno i bancari e gli industriali, apprezzate le utilities e gli energetici, con il petrolio che sale a 51 dollari il barile.
Stabile lo spread a 206 punti base, con il rendimento dei btp decennali al 2 e 27%. Euro contro dollaro a 1,07 e 45.
Aggiornamento ore 09.25