Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e2b24745-4570-4d3c-aac0-fe8f5d86980f.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Roma. Crolla il monumento dedicato a Walter Rossi, Raggi: "Tornerà presto al suo posto"

In principio si era ipotizzato anche un atto vandalico, in base ai rilievi dei tecnici si tratta invece di un cedimento strutturale. L'opera fu realizzata dallo scultore Giuseppe Rogolino l'anno dopo la morte dello studente e militante di Lotta Continua, ucciso il 30 settembre 1977 a Roma

Condividi

"Crollato il monumento dedicato a Walter Rossi, studente ucciso da militanti di estrema destra nel 1977 a Roma. In corso accertamenti di Sovrintendenza capitolina e Polizia Locale. Il prima possibile verrà rimesso al suo posto un simbolo dell'impegno contro ogni violenza". Così la sindaca di Roma Virginia Raggi su Twitter.

Il ritrovamento della statua spezzata in due ha sollevato stamane polemiche immediate. In principio si era ipotizzato un atto vandalico, ma i rilievi dei tecnici hanno poi stabilito che si tratta di un cedimento strutturale. Lo stesso autore dell'opera, Giuseppe Rogolino, nel corso di un sopralluogo aveva confermato quanto detto nell'immediato: "Temo che il restauro del 2007 non sia stato fatto a regola d'arte e che le infiltrazioni d'acqua e il trascorrere del tempo abbiano provocato un rigonfiamento del ferro e provocato il cedimento dell'opera". 

"In attesa delle definitive valutazioni - recita una nota dell'associazione Walter Rossi - i compagni dell'associazione Walter Rossi ritengono che la causa della rottura sia l'usura del perno di acciaio che sorreggeva il monumento. La Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali si è impegnata a ristrutturare l'opera il prima possibile. Sarà attenzione delle compagne e dei compagni di Walter monitorare che il restauro del monumento sia effettuato con la dovuta attenzione e nei tempi più celeri possibili".