SPORT
Lo spagnolo della Yamaha conferma il primato delle libere. Rossi solo settimo
Motomondiale, Jorge Lorenzo in pole nel Gp di Francia davanti a Marquez e Iannone
A Le Mans Lorenzo si conferma il pilota da battere e conquista la pole numero 63 della carriera stabilendo anche il record della pista, discreta prova delle Ducati, Rossi in difficoltà

Ruggito di Jorge Lorenzo che conquista la pole position nel Gran Premio di Francia, quinta prova stagionale del Mondiale MotoGp in programma domani sul circuito di Le Mans. Il maiorchino della Yamaha ferma il cronometro a
1'31"975, firmando record della pista e pole numero 63 della carriera, la seconda stagionale dopo quella di Losail in Qatar.
In prima fila accanto al campione del mondo in carica ci saranno Marc Marquez con la Honda, staccato di 441 millesimi, e Andrea Iannone con la Ducati, in ritardo di quasi cinque decimi. Seconda fila per Andrea Dovizioso, quinto con l'altra
Desmosedici in mezzo alle due Monster Yamaha Tech 3 di Pol Espargaro e Bradley Smith, solo settimo Valentino Rossi che gira piu' lento del compagno di squadra di otto decimi e mezzo.
Al di là della sfida tra Lorenzo e Marquez c'è da sottolineare il miglioramento delle Ducati e, in particolare di Andrea Iannone, che si era comportato bene anche nelle libere. Questo il suo commento: "Abbiamo rischiato di fare peggio con la caduta, la prima gomma è stata sufficiente per la terza posizione. Con la seconda gomma avrei limato qualche decimo, ma ho avuto qualche problema. Correndo forte siamo riusciti ad ottenere un risultato positivo". Lorenzo è più che soddisfatto: "Dopo le ultime libere ho immaginato di poter arrivare a quel tempo ma sono andato oltre le mie aspettative". Quasi non crede allo strepitoso tempo sotto l'1'32" e prosegue:"Sono contento della pole, del record e
del lavoro fatto. Abbiamo lavorato bene sin dal venerdi' e questo ha facilitato le cose, permettendoci di
stare davanti. Sono molto contento, abbiamo lavorato bene in tutti i piccoli dettagli e ho avuto a disposizione una moto in grado di fare un giro molto forte". Il leader della classifica mondiale Marc Marquez ammette:" "Qui Jorge va molto forte, gia' nelle ultime libere era stato di mezzo secondo piu' veloce nonostante avesse la gomma usata. Domani proveremo a fare una bella gara ma per il momento sembra che Jorge sia un passo avanti. Sapevamo che era una pista molto difficile per noi, nelle ultime libere il feeling con la moto era buono ma domani sara' Lorenzo a dettare il ritmo".
Per Valentino Rossi un weekend tutto in salita. D'altra parte il campione lo aveva già detto alla vigilia delle qualifiche: "Siamo piu' in ritardo di quello che sembra e non abbiamo provato la terza gomma posteriore, ma questo non e' il vero problema: non siamo a posto e sono un po' in difficolta'"
1'31"975, firmando record della pista e pole numero 63 della carriera, la seconda stagionale dopo quella di Losail in Qatar.
In prima fila accanto al campione del mondo in carica ci saranno Marc Marquez con la Honda, staccato di 441 millesimi, e Andrea Iannone con la Ducati, in ritardo di quasi cinque decimi. Seconda fila per Andrea Dovizioso, quinto con l'altra
Desmosedici in mezzo alle due Monster Yamaha Tech 3 di Pol Espargaro e Bradley Smith, solo settimo Valentino Rossi che gira piu' lento del compagno di squadra di otto decimi e mezzo.
Al di là della sfida tra Lorenzo e Marquez c'è da sottolineare il miglioramento delle Ducati e, in particolare di Andrea Iannone, che si era comportato bene anche nelle libere. Questo il suo commento: "Abbiamo rischiato di fare peggio con la caduta, la prima gomma è stata sufficiente per la terza posizione. Con la seconda gomma avrei limato qualche decimo, ma ho avuto qualche problema. Correndo forte siamo riusciti ad ottenere un risultato positivo". Lorenzo è più che soddisfatto: "Dopo le ultime libere ho immaginato di poter arrivare a quel tempo ma sono andato oltre le mie aspettative". Quasi non crede allo strepitoso tempo sotto l'1'32" e prosegue:"Sono contento della pole, del record e
del lavoro fatto. Abbiamo lavorato bene sin dal venerdi' e questo ha facilitato le cose, permettendoci di
stare davanti. Sono molto contento, abbiamo lavorato bene in tutti i piccoli dettagli e ho avuto a disposizione una moto in grado di fare un giro molto forte". Il leader della classifica mondiale Marc Marquez ammette:" "Qui Jorge va molto forte, gia' nelle ultime libere era stato di mezzo secondo piu' veloce nonostante avesse la gomma usata. Domani proveremo a fare una bella gara ma per il momento sembra che Jorge sia un passo avanti. Sapevamo che era una pista molto difficile per noi, nelle ultime libere il feeling con la moto era buono ma domani sara' Lorenzo a dettare il ritmo".
Per Valentino Rossi un weekend tutto in salita. D'altra parte il campione lo aveva già detto alla vigilia delle qualifiche: "Siamo piu' in ritardo di quello che sembra e non abbiamo provato la terza gomma posteriore, ma questo non e' il vero problema: non siamo a posto e sono un po' in difficolta'"