Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e2f9f083-9982-455e-b62c-151ef4986745.html | rainews/live/ | true
SPORT

Calcio

Calcio Champions League: semifinali al via con Atletico Madrid-Chelsea

Le squadre di Simeone e Mourinho si sfidano al Vicente Calderon. Domani al Bernabeu Real Madrid-Bayern Monaco

Condividi
Madrid sarà il centro del calcio eruopeo in due giorni, con le squadre della capitale spagnola impegnate nelle semifinali della Champions League. Si parte stasera al Vicente Calderon con l'Atletico Madrid del Cholo Diego Simeone che ospita il Chelsea di Mourinho. Domani l'attesissimo big match tra il Real Madrid di Carlo Ancelotti che ospita al Bernabeu il Bayern Monaco di Pep Guardiola. In campo ci saranno 15 Coppe dei Campioni: 9 del Real Madrid, 5 del Bayern e 1 Chelsea.

Nella semifinale che apre il programma, quella tra Atletico Madrid e Chelsea uno degli osservati speciali sarà sicuramente il portiere belga dei colchoneros, Thibaut Courtois. Il giovane numero 1 di Simeone è stato al centro di un autentico caso, visto che il suo cartellino è di proprietà del Chelsea e nel contratto di prestito c'era una clausola che gli avrebbe dovuto impedire di giocare contro i Blues. L'Uefa però ha spazzato via tutti i dubbi, dichiarando illegittima la clausola e il 21enne Courtois sarà così regolarmente in campo. La squadra di Simeone punterà proprio sul calore del suo stadio, dove ha perso una sola partite nelle ultime 28 disputate, per provare a inseguire un sogno chiamato finale di Champions. Di fronte però c'è l'autentico mago di questa Coppa, Jose Mourinho che proverà a tornare in finale dopo aver perso nelle ultime quattro semifinali di fila. L'ultimo trionfo dello Special One è quello con l'Inter nel 2010 (il primo con il Porto nel 2004), poi le cocenti eliminazioni con il Real Madrid, ma il portoghese potrebbe diventare il primo allenatore a vincere la Coppa dalle grandi orecchie con tre squadre diverse.

In Real Madrid-Bayern Monaco la grande attesa è per le condizioni di Cristiano Ronaldo. Ancelotti spera di poter avere il suo fuoriclasse al meglio della condizione per affrontare il Bayern campione in carica. Il Pallone d'Oro 2013 ha perso le ultime quattro gare per infortunio, ma con 14 gol in questa edizione della Champions è a una sola segnatura dal record asssoluto. In casa Bayern Monaco nessuno si fida e anzi sono tutti sicuri che alla fine Ronaldo ci sarà. Dopo aver vinto la Bundesliga con il record di sette giornate di anticipi, la squadra Guardiola ha mollato in campionato reduce dalla prima vittoria in casa dell' Eintracht Braunschweig per 2-0 dopo un pareggio e due sconfitte. Il tecnico dei bavaresi ha richiamato i suoi all'attenzione massima per puntare ad uno storico secondo triplete consecutivo, visto che Ribery e compagni giocheranno anche la finale di Coppa di Germania contro il Borussia Dortmund.