Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e30239d8-1ea5-4eab-81dc-2e59b6053841.html | rainews/live/ | true
MONDO

Russia a secco di antidolorifici per gli animali di grossa taglia

Condividi
Elefante (Archivio Ansa)
Il ministero dell’agricoltura russo, dopo aver consultato esperti di veterinaria, ha chiesto al governo di poter importare grandi quantità di Carfentanil, un potente oppiaceo, circa 10.000 volte più forte della morfina e 100 volte del Fentanyl. A causa della rigidità della legislazione russa in materia di droghe la sua importazione è autorizzata in dosi da 50 a 100 milligrammi e il farmaco, prodotto negli USA, è utilizzato per la cura di gatti, cani e, al massimo, cavalli.

Gli animali di grossa taglia come ippopotami, elefanti, giraffe, uri, alci ed altri sono rimasti senza anestetico e antidolorifico. Ora c’è anche il rischio che il farmaco possa essere del tutto vietato a causa delle sanzioni. Secondo dati incompleti in Russia ci sono una ventina di elefanti. Qualche tempo fa una femmina di ippopotamo è morta, tra atroci sofferenze, in uno zoo russo per un banale mal di denti poiché non c’era un anestetico adatto per l'intervento chirurgico. C’è un rischio reale che un animale di grossa taglia, non anestetizzato a dovere, possa svegliarsi durante un intervento e ferire il personale veterinario o se stesso.