Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e3297a1d-c633-4faf-ad19-425047bac271.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Le sorti della compagnia di bandiera

Alitalia-Etihad, il 31 marzo si chiude la trattativa

Il ministro Lupi parla alla Camera e fissa l'agenda delle prossime settimane: "Alla fine del mese aspettiamo un piano industriale che spieghi le prospettive della partnership"

Condividi
Alitalia
"Entro il 31 marzo, così nelle intenzioni di Alitalia ed Etihad, si concluderà il dialogo che è tra due soggetti privati e si dovrà presentare, come ho chiesto all'ad di Etihad James Hogan, un piano industriale che dica quale è la prospettiva di sviluppo di questa partnership". Lo ha detto il ministro Maurizio Lupi al question time alla Camera.

Il ruolo del governo nella trattativa privata
"Dobbiamo risottolineare che fino a oggi i punti di riqualificazione del piano industriale presentato sono stati rispettati e i privati hanno sottoscritto l'accordo di programma", ha detto Lupi, precisando di aver chiesto a Hogan la presentazione del piano in occasione dell'incontro che i due hanno avuto venerdì scorso: per quanto riguarda l'interesse del governo, ha spiegato, il piano deve dire "quale è la prospettiva di sviluppo di questa partnership. La funzione che il governo deve svolgere nella trattativa tra due soggetti privati è quella che gli compete - ha sottolineato il ministro - e cioè funzione strategica, verifica di alleanze che siano coerenti con l'interesse del Paese, verifica del piano industriale, tutela dello sviluppo occupazionale, sviluppo complessivo del sistema aeroportuale. Questo è lo stato che risulta al governo", ha concluso Lupi ricordano il dialogo avuto con l'ad di Etihad: "Credo che il resto competa alle trattative tra due soggetti privati".