Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e36111b1-c675-4a4d-810e-f8cf49761d84.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Proclamazione dell'Usb

Sciopero, treni fermi fino alle 21

Chiesto il riconoscimento di lavoro usurante e un riordino normativo del settore

Condividi
Week end caldo per chi si sposta in treno. L'unione sindacale di base Usb ha infatti proclamato un nuovo sciopero, dopo quello di poche settimane fa, dalle 21 di ieri sera alla stessa ora di oggi. Numerose le rivendicazioni del sindacato autonomo che, in materia di pensioni, chiedono "il riconoscimento del lavoro usurante e il ritorno al trattamento ante Fornero". Per tutti i ferrovieri inoltre "questo contratto nazionale significa più ore di lavoro e meno ore di riposo". L'Usb chiede poi un riordino normativo del settore, e il reintegro dei ferrovieri licenziati "a causa del loro impegno a difesa della sicurezza di ferrovieri e utenti".
 
Circoleranno regolarmente le Frecce di Trenitalia, mentre per gli altri treni nazionali non si prevedono particolari ripercussioni. Sarà assicurato il collegamento tra Roma Termini e l'aeroporto di Fiumicino con il Leonardo express. Anche Italo prevede regolare svolgimento dei propri collegamenti durante lo sciopero del personale ferroviario.

Il gruppo Fs ricorda che saranno assicurati tutti i convogli elencati nell'apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull'orario ufficiale di Trenitalia e sul sito nella sezione "in caso di sciopero". Per i treni regionali, il cui programma potrà essere oggetto di alcune modifiche, si ricorda che la domenica non sono garantiti i servizi essenziali assicurati per legge nei giorni feriali, nelle fasce orarie più frequentate dai viaggiatori pendolari (6-9 e 18-21).  Lo sciopero interessa anche il personale dei traghetti tra Messina e Villa San Giovanni. Garantite le corse 10, 9, 14, 13, 16, 15, 22 e 21.