Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-e3805bb7-8b3a-42d0-8878-fcf5fca98a1a.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Il caso

Roma, piede mozzato trovato nell'Aniene: vicina l'identificazione, atteso il confronto del Dna

La vittima sarebbe un 40enne ultrà della Lazio pregiudicato per droga e potrebbe essere stato ucciso e fatto a pezzi con una sega. Gli investigatori ancora non confermano l'identità dell'uomo. Aspettano l'esito del confronto tra il Dna estratto dall'arto e alcuni profili genetici di personaggi già noti alle forze dell'ordine

Condividi
Polizia scientifica su una banchina dell'Aniene (LaPresse)
Manca ancora la certezza definitiva, ma sta per essere identificato l'uomo al quale apparteneva il piede sinistro trovato tre giorni fa a Roma vicino all'argine del fiume Aniene. Sarebbe un 40enne ultrà della Lazio e pregiudicato per droga, secondo le indiscrezioni, e potrebbe essere stato ucciso e fatto a pezzi con una sega. Forse per un contrasto legato allo spaccio. Al mondo della tifoseria biancoceleste estrema rimanda uno dei due tatuaggi sul piede, 'Ss Lazio Irriducibili', mentre l'altro recita 'Oggi è un bel giorno per morire'. La famiglia ne aveva denunciato la scomparsa nei giorni scorsi.

Gli investigatori della squadra mobile ancora non confermano l'identità dell'uomo. Aspettano l'esito del confronto tra il Dna estratto dall'arto all'Istituto di Medicina legale del Policlinico Gemelli e alcuni profili genetici di personaggi già noti alle forze dell'ordine.

A quel punto il giallo dell'estate romana potrebbe essere più vicino alla soluzione. Alcune persone vengono sentite in queste ore. Gli esperti del Gemelli, coordinati dalla dottoressa Fidelia Cascini, hanno consegnato alla polizia i risultati degli esami genetici svolti sui tessuti del piede, mozzato alla caviglia. Si sa per certo che appartiene a un maschio caucasico - cioè bianco occidentale - e che potrebbe essere stato amputato con un seghetto elettrico. Il che fa pensare a un omicidio seguito da sezionamento del corpo della vittima

Altri resti finora non sono stati ritrovati nell'Aniene. Il piede non sarebbe rimasto in acqua per più di due giorni, secondo gli esperti del Gemelli, visto il suo buono stato di conservazione.