MONDO
La sfida di Kim
Corea del Nord: lanciato un nuovo missile, provocazione contro Tokyo

La Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile balistico che sarebbe caduto nelle acque territoriali giapponesi. Lo afferma la Bbc.
Il 4 luglio scorso Pyongyang aveva lanciato il suo primo missile balistico Intercontinentale (Icbm) in grado di raggiungere gli Usa.
Il lancio è stato confermato in seguito dal portavoce del Pentagono, Jeff Davis. Egli ha aggiunto che il lancio era stato previsto e non ha rappresentato una minaccia per gli Usa.
Il Giappone è in stretto contatto con gli alleati Stati Uniti e Corea del Sud dopo il nuovo lancio missilistico. Lo fa sapere il governo di Tokyo. Secondo la tv giapponese Nhk, contrariamente alla prima versione della Bbc, il missile è caduto non nelle acque territoriali nipponiche (12 miglia nautiche dalla costa) ma nel braccio di mare incluso nella cosiddetta Zona Economica Esclusiva (Zee) che si estende per 200 miglia, cosa verificatasi più volte. Il lancio è stato confermato anche dagli Usa. Il 4 luglio venne lanciatio per la prima volta il missile Hwasong-14 che si è determinato avesse una gittata superiore ai 5.000 km, quindi Intercontinentale, ed in grado di colpire l'Alaska e le Hawaii.
Il 4 luglio scorso Pyongyang aveva lanciato il suo primo missile balistico Intercontinentale (Icbm) in grado di raggiungere gli Usa.
Il lancio è stato confermato in seguito dal portavoce del Pentagono, Jeff Davis. Egli ha aggiunto che il lancio era stato previsto e non ha rappresentato una minaccia per gli Usa.
Il Giappone è in stretto contatto con gli alleati Stati Uniti e Corea del Sud dopo il nuovo lancio missilistico. Lo fa sapere il governo di Tokyo. Secondo la tv giapponese Nhk, contrariamente alla prima versione della Bbc, il missile è caduto non nelle acque territoriali nipponiche (12 miglia nautiche dalla costa) ma nel braccio di mare incluso nella cosiddetta Zona Economica Esclusiva (Zee) che si estende per 200 miglia, cosa verificatasi più volte. Il lancio è stato confermato anche dagli Usa. Il 4 luglio venne lanciatio per la prima volta il missile Hwasong-14 che si è determinato avesse una gittata superiore ai 5.000 km, quindi Intercontinentale, ed in grado di colpire l'Alaska e le Hawaii.