Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Corona-assolto-dallaccusa-di-evasione-fiscale-03c78544-9cb5-4226-b59b-339295d37b67.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Corona assolto dall’accusa di evasione fiscale

Le sue dichiarazioni dei redditi per il 2007 e il 2008 erano state considerate infedeli, così per Fabrizio Corona era stata chiesta una condanna di 1 anno e 9 mesi. Ora l’assoluzione

Condividi
Milano
Fabrizio Corona è stato assolto dall’accusa di evasione fiscale. A finire nel mirino del fisco le sue dichiarazioni dei redditi del 2007 e del 2008 riguardanti la sua attività d’agenzia fotografica. In particolare l’accusa gli aveva contestato la provenienza di alcuni versamenti, che l’ex fotografo dei vip non era riuscito a dimostrare, per un’evasione  fiscale da 1 milione e 300 mila euro. Tra questi anche un sostanzioso versamento da 703 mila euro. Tutti elementi attivi di reddito – almeno per l’Agenzia delle Entrate – che, se non dichiarati, rendono la dichiarazione dei redditi infedele.

La difesa
“703mila euro di tasse – ha ribadito Corona, presente nell'aula della terza sezione penale del Tribunale di Milano – le ho pagate solo in quell’anno. Io, senza la società, io Fabrizio Corona”. Adesso tutte le sue dichiarazioni sono supportate dai materiali raccolti e presentati dalla difesa. Materiali che l’hanno portato all’assoluzione. Una notizia accolta da una breve applauso in aula, dove si trovava anche la madre di Corona, che ha dichiarato: “Oggi è stata fatta giustizia, spero che le cose si risolvano presto”. Soddisfatto il legale Ivano Chiesa: “È stato assolto perché il fatto non sussiste. In passato gli sono state inflitte pene troppo alte, a partire da quella per il caso Trezeguet. Stiamo pensando di chiedere la revisione del processo”.

Corona, che si trova nel carcere milanese di Opera da circa un anno per la latitanza in Portogallo, dovrà scontare 14 anni per un insieme di condanne accumulate.