Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/De-Magistris-mi-candido-a-presidente-della-Calabria-c5f25a37-3a6c-488f-8c37-5969e914ec7d.html | rainews/live/ | true
POLITICA

L’annuncio del sindaco di Napoli

De Magistris: mi candido a presidente della Calabria

Oggi a Cosenza e a Rende per incontri politici in vista delle elezioni regionali dell’11 aprile prossimo
 

Condividi
"Mi candido a presidente della Regione Calabria". Lo annuncia in una nota il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, sciogliendo così la riserva sulla sua discesa in campo alle elezioni di primavera. Nell'arco della giornata sarà a Cosenza e Rende per una serie di incontri politici in vista dell'avvio della campagna elettorale.

De Magistris è stato per tanti anni a Catanzaro come pm presso il tribunale del capoluogo di regione, ed è calabrese sua moglie, Maria Teresa Dolce. Se in Calabria si voterà l'11 aprile prossimo, data finora ufficiale, come ricorda l'Agi, Napoli sarà senza sindaco per alcuni mesi.

"Non sono un candidato calato dall'alto, ho sempre affrontato le sfide con la gente e tra la gente. Il popolo è la forza di quella rivoluzione che deve coniugare rottura del sistema e capacità di governo''. Così Luigi de Magistris in merito alla sua decisione di candidarsi alla presidenza della Regione Calabria. ''Posso essere strumento per un processo di liberazione dal basso per dare voce ai tanti calabresi che non si piegano - spiega - che lottano per i valori costituzionali, per una Calabria forte e autorevole, mai con il cappello in mano e il guinzaglio di un ceto politico trasversale che ha annichilito la potenzialità di questa terra''. Riferendosi alla sua esperienza alla guida del Comune di Napoli ha detto : ''Abbiamo dimostrato di saper governare, con le mani pulite, senza mai cedere al compromesso morale e spezzando i legami tra criminalità organizzata e politica. Porto in dote autonomia, indipendenza, libertà, coraggio, amore e passione''.