ECONOMIA
Mercati
Borse: debole Piazza Affari, in attesa degli Usa
Proseguono deboli e contrastate le borse europee, in attesa delle parole di Janet Yellen (numero uno della Federal Reserve) che arriveranno in serata. Nel primo pomeriggio gli investitori aspettano invece il Pil americano.

Milano cede lo 0,31%, mentre gli altri listini del Vecchio Continente hanno virato in territorio positivo. Londra e Parigi guadagnano lo 0,06%, Francoforte lo 0,09%. A Piazza Affari i titoli più deboli sono Cnh Industrial (-2,11%), Saipem (-1,48%) e Fiat Chrysler (-1,19%). In rialzo Moncler (+1,83%) e Banco Popolare (+1,14%). Non aiuta i listini il nuovo calo del petrolio, con il Brent sotto i 49 dollari al barile e il greggio americano poco al di sopra.
Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco si riallarga a 122 punti base, con il rendimento dei nostri titoli che scende all'1,34%. Oggi nuova asta di titoli di Stato: il Tesoro ha collocato 6 miliardi in titoli a sei mesi con una domanda elevata (9,75 miliardi, rapporto di copertura 1,63) e un tasso medio sceso a -0,262%. Si tratta di un rendimento di 9 punti inferiore rispetto alla precedente asta.
(Aggiornamento ore 12.00)
Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco si riallarga a 122 punti base, con il rendimento dei nostri titoli che scende all'1,34%. Oggi nuova asta di titoli di Stato: il Tesoro ha collocato 6 miliardi in titoli a sei mesi con una domanda elevata (9,75 miliardi, rapporto di copertura 1,63) e un tasso medio sceso a -0,262%. Si tratta di un rendimento di 9 punti inferiore rispetto alla precedente asta.
(Aggiornamento ore 12.00)