Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Debutto-in-Borsa-per-Deliveroo-Attesa-per-il-piano-Usa-sulle-infrastrutture-bfba994a-bd77-45b2-ab56-86243d400c15.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Debutto in Borsa per Deliveroo. Attesa per il piano Usa sulle infrastrutture

Condividi
di Fabrizio Patti
Ultimo giorno del mese positivo per Piazza Affari, che sale di mezzo punto percentuale. Marzo si chiude con un rialzo dell'8 per cento, +11% nel primo trimestre. Va meno bene nel resto d'Europa, soprattutto a Londra, in calo dello 0,25%. Oggi c'era attesa per il dato dell'inflazione. In Italia è salita dallo 0,6 allo 0,8 per cento. Nell'Eurozona dallo 0,9 all'1,3%. Nonostante questa salita siamo ancora lontani dall'obiettivo e soglia del 2 per cento. L'incremento si deve in larga parte alla componente energia. A Piazza Affari positivi i titoli industriali, oil & gas e quelli del settore viaggi e delle costruzioni. Costruzioni a cui appartiene Buzzi Unicem (+2,17%), produttore di cemento, miglior titolo di giornata sul Ftse Mib. Sale anche perchè oggi è atteso il discorso del presidente statunitense Biden sul piano di costruzione delle infrastrutture da 3mila miliardi di dollari. Secondo le indiscrezioni degli ultimi giorni, il presidente proporrà un aumento dell'aliquota sulle tassa per le aziende dall'attuale 21% al 28%. Tra gli altri titoli del Ftse Mib, bene Ferrari, 2,15%, maggiori ribassi invece per Banco Bpm (-0,88%) e Bper Banca (-1,11%). Oggi poi è il giorno del debutto alla borsa di Londra di Deliveroo, società di consegna del cibo a domicilio. Debutto non brillante. Rispetto al prezzo di Ipo di 3,90 sterline, il titolo ha aperto in a 3,31 sterline, per poi scendere a 2,98%, il 23,5% in meno del prezzo di Ipo.