POLITICA
In Aula il 19 febbraio "ove concluso"
Decretone, il Senato respinge le pregiudiziali di costituzionalità
Se la commissione non avrà concluso i lavori il decreto con reddito di cittadinanza e pensioni andrà nell'ultima settimana di febbraio a partire dal 26

L'Aula del Senato ha respinto la questione pregiudiziale di costituzionalità al cosiddetto "decretone" su reddito di cittadinanza e quota 100, presentata da Forza Italia. La pregiudiziale ha ricevuto 117 voti favorevoli, 158 contrari, con un senatore astenuto.
Il decreto legge su reddito di cittadinanza e quota 100 per le pensioni potrebbe approdare nell'Aula del Senato nella settimana dal 19 al 22 febbraio. È quanto emerge al termine della capigruppo durante la quale si è deciso che martedì 19 in Aula andrà un ddl sull'applicabilità delle leggi elettorali e subito dopo, se la commissione competente ne avrà terminato l'esame, ci sarà il 'decretone'.
Se invece la commissione non avrà concluso i lavori il decreto con reddito di cittadinanza e pensioni andrà nell'ultima settimana di febbraio a partire dal 26. In questa eventualità, nella settimana dal 19 al 22 febbraio nel calendario d'Aula sono state inserite una serie di mozioni tra cui quella sulla Tav.
Il decreto legge su reddito di cittadinanza e quota 100 per le pensioni potrebbe approdare nell'Aula del Senato nella settimana dal 19 al 22 febbraio. È quanto emerge al termine della capigruppo durante la quale si è deciso che martedì 19 in Aula andrà un ddl sull'applicabilità delle leggi elettorali e subito dopo, se la commissione competente ne avrà terminato l'esame, ci sarà il 'decretone'.
Se invece la commissione non avrà concluso i lavori il decreto con reddito di cittadinanza e pensioni andrà nell'ultima settimana di febbraio a partire dal 26. In questa eventualità, nella settimana dal 19 al 22 febbraio nel calendario d'Aula sono state inserite una serie di mozioni tra cui quella sulla Tav.