Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Dell-Utri-probabilmente-consegnato-domani-Italia-55b62082-def9-43fb-9587-a7f79430f13b.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Estradizione

Stampa libanese: "Dell'Utri oggi in Italia"

Secondo la stampa locale, l'ex senatore di Forza Italia dovrebbe rientrare nel nostro Paese dal Libano venerdì 13 giugno. Il suo legale: "Rinuncia ad assistenza per facilitare rientro"

Condividi
Marcello Dell'Utri
Marcello Dell'Utri, secondo la stampa libanese, potrebbe rientrare in Italia dal Libano nella mattina di venerdì 13 giugno. L'ex senatore è stato condannato con sentenza definitiva a sette anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa.

L'avvocato
Se la notizia dell'imminente estradizione in Italia "è fondata sarà sicuramente accolta con favore dal dottore Dell'Utri che da oltre due mesi formula continue richieste sia all'autorità giudiziaria libanese sia a quella italiana di un tempestivo suo rientro in Italia". Lo ha detto l'avvocato Giuseppe Di Peri, uno dei legali di Marcello Dell'Utri, a margine del processo per la trattativa Stato-mafia in cui lo stesso Dell'Utri è imputato, commentando le voci di un immimente consegna dell'ex senatore del Pdl all'Italia da parte delle autorità libanesi. "Peraltro, proprio per consentire l'immediato rientro nel proprio Paese, Dell'Utri ha altresì rinunciato ad ogni forma di assistenza medica durante il trasferimento aereo", ha aggiunto Di Peri. 

Il decreto di estradizione firmato a maggio
Il 24 maggio, il presidente della repubblica libanese Michel Suleiman aveva firmato, poco prima della fine del suo mandato, il decreto di estradizione di Dell'Utri. Da allora, erano cominciate complesse procedure burocratiche.

L'arresto il 12 aprile
Dell'Utri era stato arrestato il 12 aprile all'Hotel Phoenicia di Beirut. Il 16 aprile era stato ricoverato in stato di detenzione all'ospedale Al Hayat, nel sud della capitale. A fine maggio, l'ex senatore aveva comunque annunciato che i suoi legali avrebbero fatto ricorso alla Corte europea per i diritti umani contro la sentenza con la quale la Cassazione ha confermato il 9 maggio la condanna inflittagli dalla Corte d'Appello di Palermo.