Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Depressione-e-altre-malattie-in-agguato-con-il-cambio-di-stagione-0b990fda-16bd-4ecc-94d3-041db8f79d59.html | rainews/live/ | true
SALUTE

Malattie

Depressione in agguato con il cambio di stagione

Accorgimenti da adottare per quando ci si sente stanchi, giù di tono e con molto appetito. Spesso sottovalutati, questi sintomi possono essere effetti di una depressione

Condividi
Roma
Cambio di stagione, cambiano anche le abitudini. Giornate più corte e meno luce possono portare a problemi di salute. Un fenomeno molto diffuso nei paesi scandinavi, ma conosciuto anche in Italia, è la depressione stagionale o invernale, tipica dei primi giorni d'autunno.

I sintomi della depressione stagionale
I sintomi sono l'ipersonnia, l'abbassamento del tono dell’umore, lo stimolo dell’appetito e la scarsa concentrazione. Nei casi più gravi si affollano in testa i pensieri di morte. Ma perché si tratti davvero di depressone stagionale, i sintomi depressivi stagionali non devono essere legati a cause psico-sociali.

Cosa fare per prevenire
Piccoli accorgimenti possono aiutare a fronteggiare le ore di buio in più che si aggiungono a partire dall'autunno. Rendere gli ambienti più luminosi  e sedersi vicino alle finestre. Uscire di casa anche solo per una passeggiata. E poi tanta attività fisica, perché il movimento migliora l'umore.