MONDO
Desaparecidos, Cartabia firma richiesta estradizione ex militari cileni

La ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha firmato la richiesta di arresto provvisorio e di estradizione nei confronti di tre ex militari cileni, condannati in Italia all'ergastolo, nell'ambito del processo Condor, per il rapimento e l'omicidio di due cittadini italiani negli anni delle dittature militari in Sudamerica.
I tre sono ex componenti dell'esercito cileno: si tratta di Francisco Ahumada Valderrama (colui che fucilò i collaboratori di Salvador Allende), Manuel Vásquez Chahuan e Orlando Moreno Básquez.
I tre sono stati condannati all'ergastolo in Appello l'8 luglio 2019 a Roma e non avendo presentato ricorso in Cassazione le loro condanne sono diventate definitive. La richiesta della ministra Cartabia è stata inoltrata all'ambasciata italiana a Santiago del Cile.
Con il Cile, l'Italia ha sottoscritto un trattato bilaterale nel febbraio 2002 a Roma, poi modificato, dieci anni dopo, con un protocollo addizionale firmato a Santiago. Entrambi sono stati ratificati con una legge del 2016, che è in vigore dal primo giugno 2017.
I tre sono ex componenti dell'esercito cileno: si tratta di Francisco Ahumada Valderrama (colui che fucilò i collaboratori di Salvador Allende), Manuel Vásquez Chahuan e Orlando Moreno Básquez.
I tre sono stati condannati all'ergastolo in Appello l'8 luglio 2019 a Roma e non avendo presentato ricorso in Cassazione le loro condanne sono diventate definitive. La richiesta della ministra Cartabia è stata inoltrata all'ambasciata italiana a Santiago del Cile.
Con il Cile, l'Italia ha sottoscritto un trattato bilaterale nel febbraio 2002 a Roma, poi modificato, dieci anni dopo, con un protocollo addizionale firmato a Santiago. Entrambi sono stati ratificati con una legge del 2016, che è in vigore dal primo giugno 2017.