POLITICA
Il vicepremier al Giffoni
Di Maio: "Autonomia si farà, ma Paese sovrano deve essere unito". Palazzo Chigi: nessuna riunione

"Per me l'autonomia si farà. Ovviamente abbiamo messo fuori l'assunzione dei docenti su base regionale e stiamo ragionando sui criteri di riparto, ma l'autonomia si farà. Vedo che i toni di Fontana e Zaia sono cambiati, c'e' una volontà di discutere, discutiamone". Lo ha detto il vicepremier e ministro Luigi Di Maio, parlando con i giornalisti a margine del suo intervento al Giffoni Film Festival.
Per Di Maio "l'autonomia si deve fare senza danneggiare il Sud e garantendo gli strumenti di solidarietà e i livelli essenziali di prestazione. Questo è un progetto organico, spero che nei prossimi giorni ci possa essere un dialogo anche con le Regioni del Sud - ha aggiunto -. L'autonomia si deve fare ma ricordiamo che un Paese sovrano è un Paese unito. Il Paese non si deve disgregare, certe battute che ho letto in questi giorni sul Sud ricordano certe accuse inaccettabili degli euroburocrati all'Italia".
Palazzo Chigi: al momento nessuna riunione
Nei giorni scorsi si era considerata l'ipotesi di tenere incontri tecnici per definire gli ultimi nodi sul tema dell'Autonomia nella giornata di oggi a Palazzo Chigi. Incontri che per ora non sono in programma: questa ipotesi non sì è concretizzata non per motivi politici ma per ragioni di agenda. Lo fanno sapere fonti di Palazzo Chigi.
Mercoledì invece alle 8.30, la Commissione parlamentare per le questioni regionali, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul processo di attuazione del “regionalismo differenziato” svolge l’audizione del Ministro dell’Economia e delle finanze, Giovanni Tria.
Zaia: facciamo un conclave
"Sono assolutamente convinto che se quella del Governo non sarà una farsa, ma autonomia vera, possiamo incontrarci, magari chiudendoci a chiave come in un Conclave, e dopo qualche fumata nera avere finalmente la fumata bianca. Se l'autonomia è vera noi ci siamo". Lo afferma il governatore del veneto, Luca Zaia, dopo quello che pare essere un nuovo rinvio dei tavoli tecnici sull'autonomia inizialmente previsto per oggi. "La nostra proposta di autonomia è seria - ribadisce Zaia - non vuol essere uno spacca-Italia".
Musumeci: Conte ci dica che piani ha per il Sud
Per Di Maio "l'autonomia si deve fare senza danneggiare il Sud e garantendo gli strumenti di solidarietà e i livelli essenziali di prestazione. Questo è un progetto organico, spero che nei prossimi giorni ci possa essere un dialogo anche con le Regioni del Sud - ha aggiunto -. L'autonomia si deve fare ma ricordiamo che un Paese sovrano è un Paese unito. Il Paese non si deve disgregare, certe battute che ho letto in questi giorni sul Sud ricordano certe accuse inaccettabili degli euroburocrati all'Italia".
Palazzo Chigi: al momento nessuna riunione
Nei giorni scorsi si era considerata l'ipotesi di tenere incontri tecnici per definire gli ultimi nodi sul tema dell'Autonomia nella giornata di oggi a Palazzo Chigi. Incontri che per ora non sono in programma: questa ipotesi non sì è concretizzata non per motivi politici ma per ragioni di agenda. Lo fanno sapere fonti di Palazzo Chigi.
Mercoledì invece alle 8.30, la Commissione parlamentare per le questioni regionali, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul processo di attuazione del “regionalismo differenziato” svolge l’audizione del Ministro dell’Economia e delle finanze, Giovanni Tria.
Zaia: facciamo un conclave
"Sono assolutamente convinto che se quella del Governo non sarà una farsa, ma autonomia vera, possiamo incontrarci, magari chiudendoci a chiave come in un Conclave, e dopo qualche fumata nera avere finalmente la fumata bianca. Se l'autonomia è vera noi ci siamo". Lo afferma il governatore del veneto, Luca Zaia, dopo quello che pare essere un nuovo rinvio dei tavoli tecnici sull'autonomia inizialmente previsto per oggi. "La nostra proposta di autonomia è seria - ribadisce Zaia - non vuol essere uno spacca-Italia".
Musumeci: Conte ci dica che piani ha per il Sud