Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Di-Segni-Ucei-14badfcd-ae60-41f0-bf1b-55219faf1c5e.html | rainews/live/ | true
ITALIA

L'elezione

Noemi Di Segni nuovo presidente Ucei

Condividi
Noemi Di Segni
Noemi Di Segni è stata eletta oggi nuovo presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Prende il posto di Renzo Gattegna, da dieci anni presidente dell'Ucei. Nata a Gerusalemme e romana d'adozione, Di Segni ha 47 anni.

Assessore al Bilancio nel passato quadriennio di governo Ucei, Di Segni ha ottenuto l'incarico a larga maggioranza nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio dell'Unione, formatosi in seguito alle designazioni dei singoli Consigli comunitari e dalle consultazioni elettorali svoltesi nelle Comunità di Roma, Milano, Firenze, Livorno e Trieste in data 19 giugno.

"Rimarcare ancora di più il contributo valoriale che l'ebraismo italiano offre e condivide con la società esterna e il modo in cui l'ebraismo stesso è riconosciuto e tutelato. Ma la sfida è anche verso l'interno, il reciproco rispetto e la capacità di ascolto. E' fondamentale - ha spiegato Di Segni in un recente intervento sul mensile Ucei Pagine Ebraiche - mantenersi ed evolversi nel rispetto e nella valorizzazione delle peculiarità culturali e ritualistiche di ogni comunità esistente, dell'emergente presenza ebraica nel Meridione, al contempo ridefinendo modelli di gestione e di governance che siano in grado di offrire e sostenere le molteplici esigenze". Noemi Di Segni si è presentata al voto in qualità di capolista del gruppo "Benè Binah", formazione che un significativo consenso ha ottenuto tra gli ebrei romani.