ITALIA
L'indagine della Procura di Roma
L'indagine sul volo di Stato usato dal ministro Pinotti. La procura chiede l'archiviazione
Gli atti sono stati inviati al tribunale dei Ministri. Le indagini erano partite da un esposto del Movimento Cinque Stelle per il presunto utilizzo improprio di un volo militare il 5 settembre scorso

La Procura di Roma ha inviato gli atti al tribunale dei Ministri chiedendo l'archiviazione per la posizione del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, in relazione al presunto utilizzo improprio di un volo militare il 5 settembre scorso.
L'indagine era stata avviata il 13 novembre scorso alla luce di una denuncia presentata a piazzale Clodio da alcuni parlamentari M5S. Il ministro della Difesa, sostengono i Cinque Stelle nella denuncia, avrebbe usato un Falcon 50 dell'Aeronautica militare italiana per farsi accompagnare a casa a Genova approfittando di un volo di addestramento programmato dal 31/o stormo dell'Aeronautica.
I pm titolari del fascicolo in cui si ipotizza il reato di peculato d'uso hanno proceduto all'iscrizione nel registro degli indagati del ministro della Difesa e, contestualmente, inviato gli atti al tribunale dei Ministri sollecitando l'archiviazione del procedimento.
L'indagine era stata avviata il 13 novembre scorso alla luce di una denuncia presentata a piazzale Clodio da alcuni parlamentari M5S. Il ministro della Difesa, sostengono i Cinque Stelle nella denuncia, avrebbe usato un Falcon 50 dell'Aeronautica militare italiana per farsi accompagnare a casa a Genova approfittando di un volo di addestramento programmato dal 31/o stormo dell'Aeronautica.
I pm titolari del fascicolo in cui si ipotizza il reato di peculato d'uso hanno proceduto all'iscrizione nel registro degli indagati del ministro della Difesa e, contestualmente, inviato gli atti al tribunale dei Ministri sollecitando l'archiviazione del procedimento.