Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Difesa-morto-il-generale-Cappuzzo-Fu-comandante-dell-Arma-e-capo-di-stato-maggiore-dell-esercito-6769ef65-d4e8-43e3-9c90-e582d98d5f9c.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Aveva 92 anni

Difesa: morto il generale Cappuzzo. Fu comandante dell'Arma e Capo di Stato Maggiore dell'esercito

E' stato anche senatore in due legislature. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti: "Una personalità che fece della fedeltà ed attaccamento alle istituzioni la sua ragione di vita”. Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Graziano: "Una figura straordinaria"

Condividi
Il generale Umberto Cappuzzo
Roma
Si è spento al Policlinico militare Celio di Roma, il generale Umberto Cappuzzo.  Nato a Gorizia 92 anni fa, nella sua carriera ha ricoperto numerosi importanti incarichi, tra cui quello di comandante generale dell'Arma dei Carabinieri e di Capo di Stato Maggiore dell'Esercito. E' stato anche senatore in due legislature.
 
La  carriera
Cappuzzo, combattente e prigioniero nella Seconda Guerra Mondiale, ha ricoperto molti incarichi nella sua carriera militare, tra cui quelli di comandante del 114/o Reggimento Fanteria "Mantova" e della Divisione meccanizzata "Folgore".
 
Dall'1 febbraio 1980 al 13 settembre 1981 è stato comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri e, successivamente, Capo di Stato Maggiore dell'Esercito fino al 1985.
 
Terminata la carriera militare, per la quale ha ricevuto numerose onorificienze, è stato inviato a Vienna come capo della Delegazione diplomatica speciale per il cosiddetto negoziato 'MBFR' ("Mutual Balanced Forces Reduction").
 
Nel 1987 è stato eletto senatore della Repubblica, nel gruppo della Democrazia Cristiana, nella X e nell'XI Legislatura fino al 1994.
 
Cappuzzo è stato anche presidente onorario dell'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'internamento e dalla Guerra di liberazione e loro familiari.
 
Il cordoglio del ministro della Difesa, Pinotti
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha espresso a nome delle forze armate e suo personale "profondo cordoglio e sentimenti di affettuosa vicinanza alla famiglia per la perdita di una personalità che fece della fedeltà ed attaccamento alle istituzioni la sua ragione di vita”.
 
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, gen. Graziano: figura straordinaria
"Profondo cordoglio" del generale Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, a nome suo personale e della Forza armata, per la morte del generale Umberto Cappuzzo. Quella di Cappuzzo è stata una "straordinaria figura di uomo e di soldato che ha sempre operato al servizio del Paese", ha detto il generale Graziano, esprimendo vicinanza alla famiglia dell'ufficiale scomparso.