Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Dipinto-di-Leonardo-sequestrato-in-Svizzera-stava-per-finire-sul-mercato-nero-f894dba9-6953-43f4-a372-b1c5333df4ad.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Un ritratto di Isabella d'Este

Dipinto di Leonardo sequestrato in Svizzera: era del caveau di una banca

Dell'opera, attribuibile a Leonardo, si erano perse le tracce da secoli. Ora è pronta a tornare alla luce dopo che è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza di Pesaro e dai Carabinieri del Nucleo di Tutela del Patrimonio Artistico di Ancona prima di essere venduta illegalmente per centinaia di milioni di euro. 

Condividi
Svizzera
E' stato ritrovato nel caveau di un istituto fiduciario di Lugano, in Svizzera. Stava per essere venduto per centinaia di milioni di euro un dipinto attribuibile a Leonardo Da Vinci, un ritratto di Isabella d'Este e sequestrato dalla Guardia di Finanza di Pesaro e dai Carabinieri del Nucleo di Tutela del Patrimonio Artistico di Ancona.

Il dipinto di Isabella d'Este
Dal valore inestimabile, l'opera - un olio su tela che misura 61 per 45 cm - era scomparsa dalla circolazione secoli fa e mai ritrovata fino ad oggi. Secondo gli esperti si può attribuire a Leonardo sulla base di pareri e di perizie eseguite con la fluorescenza, che lo ritengono pienamente compatibile, quanto a datazione, con la pittura dei primi decenni del XVI secolo.

40 anni fa un altro ritrovamento artistico a Lugano
Il sequestro avviene a 40 anni dal clamoroso furto al Palazzo Ducale di Urbino di tre capolavori della storia dell'arte: La Muta di Raffaello e La Flagellazione e La Madonna di Senigallia di Piero della Francesca. Rubati nella notte tra il 5 e il 6 febbraio 1975 sono stati ritrovati il 23 marzo dell'anno dopo a Locarno, in hotel.