Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Dirottatori-su-volo-Egypt-Air-partito-da-Alessandria-atterraggio-di-emergenza-a-Cipro-0fb10ad0-f6d7-4cb1-a65a-52a2341281dc.html | rainews/live/ | true
MONDO

Farnesina: rilasciato l'italiano che era a bordo. 7 persone ancora in ostaggio

Aereo Egypt Air dirottato da Alessandria a Cipro. Escluso terrorismo

Il presidente cipriota  Nikos Anastasiades fa sapere che ci sono motivi personali e non legati al terrorismo dietro la decisione di Ibrahim Samaha di dirottare l'Airbus 320 dell'EgyptAir verso Cipro. ''E' una questione relativa a una donna. Stiamo facendo tutto il necessario per rilasciare gli ostaggi'', ha aggiunto 

Condividi

Un aereo passeggeri della compagnia EgyptAir partito questa mattina da Alessandria e diretto al Cairo è stato dirottato ed è atterrato nell'aeroporto internazionale di Larnaca a Cipro. Un uomo a bordo dell'Airbus 320, avrebbe minacciato di farsi esplodere. Fonti della sicurezza egiziana smentiscono però che a bordo dell'aereo dirottato ci siano esplosivi. Lo hanno riferito diversi media ufficiali del Paese. Notizie incerte riguardo al dirottatore, inizialmente identificato come Ibrahim Samaha. Identità che invece apparterrebbe a uno dei passeggeri liberati. 

Rilasciato l'italiano a bordo
Il dirottatore avrebbe consentito a tutti i passeggeri di scendere dall'aereo, eccetto a 7 persone. La Farnesina ha fatto sapere che l'italiano che era a bordo è stato rilasciato.  

Al momento del dirottamento, sul volo c'erano 26 cittadini non egiziani: un italiano, otto americani, quattro britannici, quattro olandesi, due belgi, un francese, due greci e un siriano. Altri tre stranieri non sono stati identificati. Lo ha riferito il direttore dell'aeroporto di Alessandria, Hossni Hassan. 

Il dirottatore sarebbe pronto a "porre fine alla crisi" dopo avere incontrato la sua ex moglie, che risiede a Cipro, e con cui ha avuto 4 figli. Lo riferiscono fonti citate dai media di Nicosia. L'uomo, riferisce Al Arabiya, avrebbe lanciato dall'aereo una lettera in cui chiede di incontrare la donna. Quest'ultima, secondo quanto riferisce la polizia, si sta recando verso l'aeroporto internazionale di Larnaca per parlare con lui. 

Il presidente cipriota: "Non è terrorismo"
Il presidente cipriota  Nikos Anastasiades conferma che ci sono motivi personali e non legati al terrorismo dietro la decisione di Ibrahim Samaha di dirottare l'Airbus 320 dell'EgyptAir verso Cipro. ''E' una questione relativa a una donna. Stiamo facendo tutto il necessario per rilasciare gli ostaggi'', ha aggiunto Anastasiades nel corso di una conferenza stampa congiunta con il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz in visita a Cipro.

Anche il ministero degli Esteri egiziano ha confermato la versione dei motivi personali, affermando che il dirottatore sta chiedendo asilo politico e di parlare con la sua ex moglie. ''Non è un terrorista, è un idiota. I terroristi sono folli, ma non sono stupidi. Questo ragazzo lo è'', hanno detto fonti ufficiali del ministero degli Esteri egiziano citate dal Guardian.

I precedenti
E' la seconda volta negli ultimi 30 anni che a Larnaca si verifica il dirottamento di un aereo: nel 1988 toccò a un Boeing 747 kuwaitiano decollato dall'aeroporto di Mashhad, in Iran, che trasportava 55 persone. Il Boeing era atterrato a Larnaca, dopo avere fatto scalo a Damasco e Beirut e lascio' l'aeroporto dopo avere fatto rifornimento.