Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Disabili-Conte-confidiamo-in-settimana-legge-delega-in-Consiglio-dei-ministri-1f66d9d5-e947-431d-980d-934de9047d9d.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Disabili, Conte: confidiamo in settimana legge delega in Consiglio dei ministri

Condividi
"Questa conferenza è dedicata a chi ha disabilità ma anche alle persone che quotidianamente affiancano le persone con disabilità, particolarmente a quelli che lo fanno guardandoli negli occhi, col sorriso, che condividono con loro gioie e sofferenze. Volevo rimarcare come questo governo, sin da quando è iniziato il processo di formazione, abbia pensato di istituire un ministero dedicato alla famiglia e alle disabilità".

Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al termine dell'incontro a Palazzo Chigi con alcune associazioni in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.

"Abbiamo pensato che occorresse specifica attenzione ai temi di loro interesse, così come abbiamo pensato subito che avremmo introdotto un Codice unico sulle disabilità, che consente l'affermazione del pieno diritto di cittadinanza delle persone con disabilità, che riguarda il benessere di queste persone e mira a una piena inclusione sociale, economica e culturale", aggiunge.

"È importante introdurre un corpo di regole che guardi a quest'area con un approccio organico, ma anche dal punto di vista simbolico, perché costituisce un ulteriore attestato di attenzione di questo governo", ecco perché "sono lieto di annunciare che già questa settimana confidiamo di portare al prossimo Cdm la legge di delega sulle disabilità", annuncia il premier.

Fontana: impegno del governo anche in  manovra
Non solo il Codice unico sulle disabilità ma anche un impegno "importante" nella manovra economica: lo ha sottolineato il ministro per la Famiglia e le Disabilità Lorenzo Fontana, nella conferenza stampa al termine del tavolo di confronto in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità.

I disabili in Italia sono "quattro milioni di persone, con caratteristiche di disabilità diverse, ma, ad esempio, un quarto di loro ha problemi di mobilità", così oltre al Codice "stiamo agendo anche in questa manovra, l'intenzione è di aumentare alcuni fondi". Al momento "in manovra è stato già previsto il passaggio del fondo per la non autosufficienza da 450 a 550, 100 milioni in più strutturali, del fondo per il sociale da 280 a 400, ogni anno strutturali, e il fondo per il trasporto a 75 mln per i prossimi tre anni con la speranza di aumentarlo". Quindi - ha assicurato Fontana, "L'impegno del governo in manovra è stato importante".