FOOD
La app che descrive la cucina greca
Dishionary: Il piatto è tradotto
Ogni portata greca sulla app è accompagnata da una foto, dall’elenco degli ingredienti e da una breve storia della pietanza. Il tutto tradotto in nove lingue. I viaggiatori possono anche verificare la grafia e la pronuncia

La Grecia è una delle mete più gettonate per le vacanze. Ma a volte ordinare i pasti può essere un problema. Molti gestori di ristoranti, infatti, non conoscono altre lingue oltre a quella greca e non tutti i turisti sono attrezzati. Anche in questo caso la tecnologia può tirarci fuori dall’impaccio. La app gratuita Dishionary, sviluppata dagli editori israeliani Ilai Melzer e suo padre Yehuda, descrive i piatti della cucina greca in nove lingue: italiano, inglese, spagnolo, russo, francese, arabo, tedesco, cinese ed ebraico.
Ogni portata sulla app è accompagnata da una foto, dall’elenco degli ingredienti e da una breve storia della pietanza. I viaggiatori possono anche verificare la grafia e la pronuncia in greco.
E non manca l’aspetto social. Dishionary consente agli utenti di condividere i piatti che hanno mangiato, consultare le recensioni e i suggerimenti di altri viaggiatori, caricare le proprie foto dei piatti. Per il momento la app ha il difetto di essere completamente dedicata alla sola cucina greca, ma gli ideatori la vogliono estenderla alle altre tradizioni culinarie, come quelle italiana e turca.
Ogni portata sulla app è accompagnata da una foto, dall’elenco degli ingredienti e da una breve storia della pietanza. I viaggiatori possono anche verificare la grafia e la pronuncia in greco.
E non manca l’aspetto social. Dishionary consente agli utenti di condividere i piatti che hanno mangiato, consultare le recensioni e i suggerimenti di altri viaggiatori, caricare le proprie foto dei piatti. Per il momento la app ha il difetto di essere completamente dedicata alla sola cucina greca, ma gli ideatori la vogliono estenderla alle altre tradizioni culinarie, come quelle italiana e turca.