Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Disposto-l-obbligo-di-dimora-per-Carminati-4526f915-ae09-441d-b81b-599a4ebf685e.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Disposto l'obbligo di dimora per Carminati

Non potrà spostarsi dal comune di Sacrofano

Condividi
E' durata poche ore appena la libertà di Massimo Carminati.

L'ex militante dei Nar ieri aveva lasciato il carcere di Oristano, dopo una detenzione di 5 anni e 7 mesi per la vicenda 'Mondo di Mezzo', per decorrenza dei termini della carcerazione preventiva.

La Procura generale presso la Corte di appello di Roma gli ha notificato oggi l'obbligo di dimora a Sacrofano, ravvisando un pericolo di fuga.

Nei confronti di Carminati è stato emesso anche un divieto di espatrio. A giustificare il provvedimento sono stati, tra l'altro, i suoi precedenti giudiziari. Tra i tanti episodi, anche l'arresto del 20 aprile del 1981, a 23 anni, quando fu bloccato dalla polizia con altri due militanti nei pressi del valico del Gaggiolo (in provincia di Varese) mentre viaggiava a bordo di un'auto a fari spenti con l'intento di espatriare clandestinamente in Svizzera. Gli agenti fecero fuoco e un proiettile colpì in faccia Carminati che perse l'uso dell'occhio. Gli altri due rimasero illesi.