Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Dj-Fabo-in-Svizzera-per-morire-ma-potrebbe-cambiare-idea-fc7e9752-1982-47c1-aa31-56bfc15bc188.html | rainews/live/ | true
MONDO

Dj Fabo in Svizzera per morire, "ma potrebbe cambiare idea"

Condividi
Dj Fabo è in Svizzera per il suicidio assistito. 'Si sta sottoponendo alle visite mediche previste dai protocolli. Ma potrebbe ancora cambiare idea', dice all'Ansa Filomena Gallo dell'Associazione Coscioni.

Ad annunciare la decisione del 39enne, cieco e tetraplegico per un grave incidente stradale, è stato Marco Cappato: 'Fabo mi ha chiesto di accompagnarlo in Svizzera. Ho detto di sì. #FaboLibero - in Svizzera', ha scritto su Facebook. Due giorni fa, dopo il terzo rinvio per il disegno di legge sul biotestamento, Dj Fabo (Fabiano Antoniani) aveva lanciato un appello al presidente della Repubblica a intervenire per 'sbloccare l'impasse'.

In una clinica elvetica, di cui l'Associazione 'Coscioni' non ha voluto dare il nome, Fabo ha incontrato i medici e gli psicologi che stanno valutando se la richiesta di eutanasia sia accettabile. "Ci vorranno alcuni giorni per capire cosa succederà" ha concluso Filomena Gallo. Domani ci sarà una seconda visita.

Dj Aniceto a Dj Fabo: "Per favore, vivi!"
Il Dj Aniceto, uno dei dj italiani, più impegnati nel sociale, ha lanciato un appello a Dj Fabo perché rinunci al suicidio assistito e alla eutanasia.

"Leggendo le dichiarazioni di Dj Fabo e la sua commovente richiesta di morire in Svizzera sono stato malissimo", ha dichiarato il dj campano, ex consulente del dipartimento per le politiche antidroga a Palazzo Chigi e protagonista di una campagna a favore della vita contro tutte le dipendenze, "una persona finché ha un barlume di vita, merita di vivere e in qualunque modo e condizione. Chi siamo noi per decidere la vita o la morte nostra o di qualcuno. Di fronte alla vita o alla morte, non esistono giudici o sentenze, politica o politicanti, favorevoli o contrari". Anche Matteo Nassigh, 19 anni, disabile gravissimo dalla nascita, si appella a Fabo: "Non chiedere di morire, "noi non possiamo correre ma siamo pensiero, e il pensiero migliora il mondo". L'appello si legge su Avvenire, insieme al titolo su quanto papa Francesco ha detto ieri alla comunità di Capodarco circa la dignità della vita dei disabili, sia fisici che psichici.