SPETTACOLO
Cinema
Django è vivo! E Franco Nero è pronto a riprendere il suo ruolo
Dopo il cameo con Tarantino l'attore italiano sarà nel terzo capitolo ufficiale della saga western

Come ha scritto il giornale specializzato The Hollywood Reporter, lo spaghetti western Django, dopo tre decenni, tornerà al cinema.
Il regista indipendente John Sayles, che iniziò con Roger Corman e che ha brillato con Stella solitaria (1996), sarebbe stato scelto per scrivere il terzo capitolo della saga, Django Lives!, dopo i primi due episodi diretti da Sergio Corbucci e Ted Archer e la rivisitazione di Quentin Tarantino, di nuovo con Franco Nero nel ruolo principale.
Il progetto non ha ancora un regista, ma Franco Nero di certo riprenderà il suo ruolo.
“John Sayles è un maestro della letteratura” ha dichiarato l'attore, "e sa essere colto e popolare allo stesso tempo".
Dopo il film originale del 1966, Django divenne un sottogenere western che originò molte imitazioni fino all'omaggio di Tarantino.
Louis Black, Carolyn Pfeiffer, David Hollander e Nancy P. Sanders producono con la Fast Draw.
Il regista indipendente John Sayles, che iniziò con Roger Corman e che ha brillato con Stella solitaria (1996), sarebbe stato scelto per scrivere il terzo capitolo della saga, Django Lives!, dopo i primi due episodi diretti da Sergio Corbucci e Ted Archer e la rivisitazione di Quentin Tarantino, di nuovo con Franco Nero nel ruolo principale.
Il progetto non ha ancora un regista, ma Franco Nero di certo riprenderà il suo ruolo.
“John Sayles è un maestro della letteratura” ha dichiarato l'attore, "e sa essere colto e popolare allo stesso tempo".
Dopo il film originale del 1966, Django divenne un sottogenere western che originò molte imitazioni fino all'omaggio di Tarantino.
Louis Black, Carolyn Pfeiffer, David Hollander e Nancy P. Sanders producono con la Fast Draw.