Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Dl-stadi-il-governo-pone-la-fiducia-malumori-al-Senato-6c9f97c3-c52a-4f90-a37b-63ce83b0a169.html | rainews/live/ | true
SPORT

L'annuncio del ministro Orlando

Dl stadi: il governo pone la fiducia, malumori al Senato

Dopo l'annuncio la seduta è stata tolta ed è stata convocata la conferenza dei capigruppo.

Condividi
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha reso noto, nell'aula di Palazzo Madama, che il governo intende porre la fiducia sul dl stadi. L'annuncio è stato accolto da alcuni malumori dell'Aula e la seduta è stata interrotta dalla presidente di turno Valeria Fedeli (Pd) in attesa dell'esito della riunione dei capigruppo.  

La capigruppo dovrà definire i tempi di esame del provvedimento. La fiducia è stata posta sul testo approvato dalla Camera.

Prima di Orlando erano intervenuti i due relatori, Gianluca Susta (Sc) e Roberto Cociancich (Pd) i quali, nella replica alla fine della discussione generale, avevano criticato il fatto che la Camera avesse trasmesso il decreto al Senato a pochi giorni dalla scadenza (lunedì prossimo), il che rende impossibile cambiare alcune norme che avevano destato critiche anche nella maggioranza, a partire dall'introduzione della pistola elettrica Taser tra le forze dell'ordine. "La Camera ci consegna il testo a pochissimi gironi dalla scadenza, 'in limine mortis' e molte delle proposte non possono essere accolte", ha detto Susta.    

"Non si può fare a meno di sottolineare - ha detto Cociancich - una generale perplessità per introduzione del Taser". La senatrice ha quindi dato parere favorevole ad un ordine del giorno che "obbliga il Governo a monitorare con regolarità gli effetti che il Taser ha sulla salute" degli utilizzatori e di chi viene colpito, e a riferire i risultati in Parlamento dopo un anno, e impegna a far si che la pistola elettrica non sia utilizzata contro minorenni e persone deboli, e comunque a evitarne l'uso ogni qual volta si possa ricorrere ad altri mezzi.