Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Dolcetto-o-scherzetto-scaccia-le-paure-dei-bambini-028d1cd5-3631-4556-8faf-75685df80048.html | rainews/live/ | true
SALUTE

Festa di Halloween

Il parere del pediatra: "Dolcetto o scherzetto" scaccia le paure dei bambini

Secondo il pediatra Italo Farnetani la festa rappresenta un'occasione per avvicinarsi a tradizioni diverse e per far vincere le paure ai bimbi. 

Condividi
Bambini mascherati per la festa di Halloween (www.thinkstockphotos.it)
Ormai Halloween viene festeggiato sempre più spesso anche in Italia. In alcune scuole si portano in classe caramelle e maschere, mentre in altre si punta a valorizzare feste 'tradizionali' come Ognissanti. Il pediatra milanese Italo Farnetani sottolinea come Halloween possa diventare un'opportunità:"Questa occasione serve a stimolare la fantasia e a sconfiggere le paure dei bambini", spiega il medico.

Conoscere tradizioni diverse
"Halloween rappresenta un modo per avvicinarsi a tradizioni diverse e creare rapporti di aggregazione interpersonale, senza troppe paure che qualche dolce in più possa alterare lo stile alimentare dei bambini", sintetizza Farnetani. Mascherarsi da fantasmi o mostri aiuterà i bambini a 'giocare' con ciò che temono, il lato oscuro, sconfiggendo le paure ed esorcizzandole, aggiunge.

Meglio dolci fatti in casa
"Consiglio però di evitare cibi con additivi alimentari, cioè coloranti o conservanti - raccomanda il pediatra - che possono dare allergia, ma di scegliere piuttosto dolci e prodotti naturali e della tradizione. Al primo posto suggerisco le crostate, meglio se al cioccolato, infatti i bambini e gli adolescenti amano i cibi preparati in famiglia".