Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Domani-Milleproroghe-in-Cdm-anche-il-divieto-di-ricerca-di-idrocarburi-3263d09f-be26-4712-896a-bb5377836285.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Governo

Domani Milleproroghe in Cdm, c'è anche il divieto di ricerca di idrocarburi

Nei 22 articoli, tra le misure, Covid hotel, concorsi, rinvii assunzioni, celebrazioni ovidiane e Modena Hub

Condividi
Dai Covid hotel ai concorsi e assunzioni nella pubblica amministrazione: dovrebbe arrivare domani in Cdm il tradizionale dl Milleproroghe di fine anno che fa slittare al 31 dicembre del 2021 numerose scadenze.

Nella bozza del testo, che attualmente conta 22 articoli, c'è spazio per misure molto eterogenee tra cui il rinvio delle celebrazioni ovidiane, il completamento del progetto Mantova hub e norme per la semplificazione per i collegamenti in fibra ottica delle scuole e degli ospedali.

Idrocarburi
Il Milleproroghe vieta "su tutto il territorio nazionale il conferimento di nuovi permessi di prospezione o di ricerca ovvero di nuove concessioni di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi". E' quanto emerge dalla bozza del dl che approderà domani in cdm. Il Mise, si legge, "rigetta" le istanze relative ai procedimenti di rilascio delle concessioni per la coltivazione di idrocarburi pendenti il cui provvedimento di conferimento non sia stato rilasciato entro la data di entrata in vigore del Milleproroghe. Nessuna proroga infine per le concessioni già prolungate. "Le concessioni di coltivazione, anche in regime di proroga, vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge, - prosegue la bozza - mantengono la loro efficacia sino alla scadenza e non sono ammesse nuove istanze di proroga. Le attività di prospezione o di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi, già sospese per effetto dell'articolo 11-ter, comma 6 del decreto-legge n. 135 del 2018, sono definitivamente interrotte, fermo restando l'obbligo dimessa in sicurezza dei siti interessati dalle stesse attività". Il riferimento è al decreto semplificazioni del 2018.

Patente
Più tempo per sostenere gli esami di guida per ottenere la patente. Secondo quanto si legge in una bozza del dl Milleproroghe, per le domande presentate nel 2020 la "prova delle cognizioni" potrà essere svolta entro 1 anno dalla richiesta. Il rinvio è motivato dalle difficoltà dovute all'emergenza Covid.

Autostrade
Ci sarà tempo fino a luglio 2021 per "perfezionare" i nuovi piani economico-finanziari delle concessioni delle autostrade, cui sono legati gli "adeguamenti delle tariffe", e quindi l'eventuale aumento (o il calo) dei pedaggi, che sarebbero altrimenti scattati a fine anno. Lo prevede la bozza del decreto Milleproroghe da domani sul tavolo del Consiglio dei ministri. La norma vale sia per i piani in scadenza nel 2020 sia per quelli in scadenza nel 2021.